speciale giardini in fiore

Quale tipo di pergola per il tuo giardino

soluzioni per ogni abitazione

Quale tipo di pergola per il tuo giardino
Pubblicato:

Parlando di pergole la struttura è un aspetto fondamentale da valutare in base allo spazio del nostro giardino. Possiamo subito dividere le pergole in due tipologie; pergole addossate e pergole autoportanti. Le pergole addossate poggiano da un lato sul muro esterno dell’edificio e sfruttano al massimo gli spazi, la soluzione perfetta quando si ha un piccolo giardino o per un patio affacciato sul verde.Una pergola autoportante ha invece una struttura indipendente e non necessita di alcun supporto esterno. In un grande giardino le pergole autoportanti sono le più indicate, permettendoti di sfruttare ogni zona del tuo giardino.

Senza permessiQuando la pergola è composta da una struttura leggera priva di fondamenta in cemento (quindi facilmente amovibile), non necessita di permessi edilizi. Ma per realizzare una pergola senza autorizzazioni, questa non deve generare né un aumento del volume, né della superficie coperta.

Va ricordato che se la pergola modifica la volumetria di un appartamento o determina una variazione dell’immobile dal punto di vista architettonico, è necessaria una licenza edilizia. Prima di procedere, meglio chiedere in Comune.

Questione di spaziSe abbiamo un grande terrazzo le pergole autoportanti sono perfette per questi spazi. Con una pergola autoportante potrai creare nel tuo terrazzo un ambiente indipendente dal resto della casa, ideale per pranzi e cene all’aperto.

Per un piccolo terrazzo da città la soluzione ideale è una pergola addossata, in grado di sfruttare al meglio gli spazi diventando un vero e proprio prolungamento della casa.

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930