L’esempio da Entracque e terme di valdieri: 3,50 euro per la sosta giornaliera delle auto Ticket-montagna su parcheggi e picnic

L’esempio da Entracque e terme di valdieri: 3,50 euro per la sosta giornaliera delle auto Ticket-montagna su parcheggi e picnic
Pubblicato:
Aggiornato:

I primi week end con ristoranti e bar aperti hanno registrato buoni flussi verso la montagna, dove si registrano prenotazioni in crescita per le vacanze e un grande aumento di ricerche di immobili in affitto per la stagione estiva.

Il problema dei territori montani - e degli enti che li rappresentano - è coniugare la qualità dell’accoglienza con il rispetto delle stringenti norme in tema di sicurezza sanitaria tuttora in vigore. Osserva in merito Marco Bussone, presidente di Uncem Piemonte: «La vicenda Covid rilancia le le chances dei nostri borghi quali luoghi dove vivere e abitare, fare impresa e innovare. Questa è la vera sfida. Al momento, gli esercizi commerciali, hotel, ristoranti e bar, pur con molti problemi e tanta fatica, tornano a lavorare conquistando turisti e provando a generare fatturato, possibilità preclusa negli ultimi tre mesi. Il trend di crescita degli arrivi e delle presenze nelle aree montane era in ascesa da almeno dieci anni. Occorre però - sottolinea Bussone - fare in modo che l’estate 2020 generi benefici veri ai territori e non solo nei numeri di auto, camper e moto che risalgono le valli. Per questo invitiamo i turisti a essere rispettosi e disponibili a riconoscere un corrispettivo economico, a cominciare dagli acquisti in valle».

Il concetto è chiaro: non tutto può essere regalato e gratis. «Come paghiamo i parcheggi in città - dice Bussone - possiamo introdurre alcune aree parcheggio a pagamento nelle aree montane. Tre euro per la sosta di una giornata. Oppure gratis (quindi nessuna tariffa) se mi fermo a mangiare in un bar o in un ristorante del posto».

Aggiunge Bussone: «È una proposta che ogni territorio può definire. Ma i Comuni di ogni zona devono agire di concerto, non da soli. Un parcheggio a pagamento nelle aree montane non è uno scandalo, così come chiedere 5 euro a tavolo nelle aree attrezzate a picnic. I Comuni non hanno le risorse e il personale per coprire questi servizi: chiedendo un contributo, si potrebbero far lavorare le associazioni locali. Occorre su questo fronte guardare agli esempi virtuosi nati sulle Alpi e copiare bene».

Un modello vicino è quello della valle Gesso: alle Terme di Sant’Anna di Valdieri e a San Giacomo di Entracque dal 13 giugno si pagherà un ticket-sosta tutti i giorni. Auto: 3,50 € (giornata); 2 € (pomeridiano, dalle 14). Moto: 2 € (giornata); 1 € (pomeridiano, dalle 14).

News da Saluzzo
Saluzzo
Under 12 fuori dalla final four
sport e bocce

Under 12 fuori dalla final four

Saluzzo
La doppia vita del tassista
teatro del marchesato

La doppia vita del tassista

Saluzzo
Adesso il bus urbano si chiama con l’app
autobus urbano a saluzzo

Adesso il bus urbano si chiama con l’app

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031