Diciottenni saluzzesi accolti alla Musso per celebrare la Festa della Repubblica

Diciottenni saluzzesi accolti alla Musso per celebrare la Festa della Repubblica

«L’attualità difficile di questo periodo di pandemia, la memoria storica della fase costituente della Repubblica e il futuro della comunità saluzzese, che voi incarnate, sono tre esempi positivi di ripartenza rappresentati simbolicamente in questo cortile per riflettere su che Paese siamo e su quale Paese vorremo essere in futuro».

Con questa parole il sindaco Mauro Calderoni si è rivolto ai diciottenni a cui ha donato la Costituzione durante la celebrazione “ristretta” della festa della Repubblica che si è tenuta martedì nel cortile d’onore della Musso. Erano presenti 32 dei 126 diciottenni saluzzesi

Con loro, i consiglieri e gli assessori comunali, il vescovo Cristiano Bodo e i rappresentanti civili e militari.

La cerimonia è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune. Si è aperta sulle note della banda diretta da Aurelio Seimandi. Dopo il discorso del sindaco, i giovani sono stati chiamati sul palco per ricevere la Costituzione.

Successivamente i dirigenti degli istituti superiori Alessandra Tugnoli e Lorenzo Rubini hanno consegnato un riconoscimento agli studenti diplomati alla maturità con il 100 e lode nell’anno scolastico 2018/19.

Per il Soleri-Bertoni: Giorgia Colombero e Sabrina Fraire. Per il Bodoni: Matteo Allione, Marta Costamagna, Leonardo Alberto Luciano, Davide Miolano e Francesco Ruatta. Per il Denina-Pellico-Rivoira è stato premiato Mattia Allemandi.