Settegiorni Costigliole, via alle estumulazioni Ma è polemica sul caro-estinto

Pubblicato:
Aggiornato:

A decorrere dal 15 novembre, nel cimitero di Costigliole - che verrà chiuso alcuni giorni - si potrà dare corso alle operazioni di estumulazione ordinaria delle spoglie le cui concessioni risultino scadute. I resti mortali potranno avere destinazioni diverse: essere collocati nell'ossario comune; essere avviati a cremazione (con a carico dei familiari le spese inerenti), oppure essere tumulati all’interno di loculi, tombe e cappelle già in concessione.

Il Comune ha specificato che tutte le spese per le operazioni di chiusura o di inserimento dei resti in altre tombe o loculi saranno a carico dei richiedenti secondo le modalità definite con atto della giunta. Circa il tariffario introdotto nell’ultimo periodo dall’amministrazione guidata da Livio Allisiardi, si sono levate alcune voci critiche che considerano eccessiva la cifra richiesta di 500 euro. Fra questi il costigliolese Roberto Pasero, che nella recente campagna elettorale ha posto il problema del caro-estinto ai due candidati Fabrizio Nasi e Sergio Brocchiero. E’ stato lo stesso Allisiardi a precisare che la somma serve appena per coprire le spese di estumulazione. «Per anni non è stato fatto - dice Allisiardi - lasciando le spoglie nei loculi oltre la scadenza. Abbiamo messo ordine, liberando così nuovi spazi per le sepolture, in un cimitero rinnovato da varie migliorie».

News da Costigliole Saluzzo
Costigliole Saluzzo
Asilo nido, avanti tutta con i lavori a Costigliole
asilo nido di costigliole

Asilo nido, avanti tutta con i lavori a Costigliole

Costigliole Saluzzo
Costigliole d’Asti in visita ll gemellaggio è già nei fatti
gemellaggi a costigliole

Costigliole d’Asti in visita ll gemellaggio è già nei fatti

Costigliole Saluzzo
Mezzo secolo di “clic” Costigliole ricorda il Luigi Ponso
Il ricordo del fotografo del paese

Mezzo secolo di “clic” Costigliole ricorda il Luigi Ponso

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930