Pubblicato:
Aggiornato:
Sabato 26 e domenica 27, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, sarà possibile visitare la Cappella della Madonnina di Torre San Giorgio.
Costruita a fine '600 è molto cara alla popolazione per i vari voti a lei intitolati: "Madonna delle Grazie" per ottenere la protezione dalle guerre e dalle malattie, "Maria Regina" con richiesta di benedizione sulle Famiglie, e "Cappella della Vita" per l'affidamento dei bambini nati in paese.
All’interno sono stati collocati iquadri della Via Crucis di proprietà della Parrocchia di San Giorgio: queste opere, datate fine '800, sono dipinte a olio su tela con una cornice lignea dal pittore piemontese Luigi Morgari.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |