Cerimonie del 4 novembre La pianura non dimentica

Cerimonie del 4 novembre La pianura non dimentica
Pubblicato:
Aggiornato:

Festeggiamenti in forma ridotta per l’anniversario del 4 novembre a Villafranca.

Ritrovo alle 12 al monumento dei caduti al parco della rimembranza del cimitero per la deposizione delle corone d’alloro alla sola presenza del sindaco Agostino Bottano, del maresciallo Giuseppe Inglisa e dei rappresentanti di Protezione civile, Polizia municipale e associazione combattentistiche d’arma.

CARDE’

Domenica mattina si è tenuta una ristretta cerimonia di commemorazione ai Caduti durante la quale è stato ricordato il sacrificio di chi donato la loro vita per la libertà per il Paese.

Accanto al sindaco Matteo Morena erano presenti il parroco don Romano Bergia, rappresentanti delle forze dell’ordine, il gruppo alpini con il capogruppo Aldo Rolando.

MORETTA

Si è tenuta, di fronte al comune di Moretta, una ristrettissima cerimonia di commemorazione ai caduti. Presenti il sindaco Giovanni Gatti, don Gianluigi Marzo, il presidente dell’associazione alpini, Barbetta, e il presidente del Gruppo dei Marinai morettese, Giaccardi.

Durante la cerimonia il parroco ha benedetto e onorato i caduti con alcune preghiere. La celebrazione si è tenuta in tutta sicurezza, rispettando le norme vigenti.

CASALGRASSO

Dopo la deposizione della corona di alloro con la partecipazione del sindaco, Egidio Vanzetti a Casalgrasso, si è celebrata la messa in suffragio ai Caduti di tutte le guerre nella parrocchia di San Giovanni Battista. Era presente il Gonfalone comunale e del gruppo alpini.

Archivio notizie
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031