Il saluto commosso dei cavouresi al carismatico e unico don Mario

Il saluto commosso dei cavouresi al carismatico e unico don Mario
Pubblicato:
Aggiornato:

La camera ardente allestita in parrocchia per porgere l’ultimo saluto a don Mario Ruatta, mercoledì scorso, è stata l’occasione, per l’intera comunità, di salutare con calore uno dei personaggi più carismatici degli ultimi cinquant’anni in paese.

Era arrivato a Cavour in punta di piedi, nel 1988, ma ha impiegato poco tempo conquistare la comunità, con il suo essere discreto ma incisivo, con la sua voglia di coinvolgere famiglie, giovani e anziani nella vita parrocchiale, con il suo sorriso e con la sua parola, e soprattutto con le tante iniziative che ha messo in campo in 27 anni di attività a Cavour.

«Grazie don Mario - ha sottolineato l’ex sindaco di Cavour Piergiorgio Bertone -, perché in tanti anni ti sei sempre adoperato per il bene della comunità cavourese, vivendo ogni giorno tra i tuoi parrocchiani, aiutandoli a crescere insieme a te. Mi piace ricordarti sorridente, spensierato, come lo eri nei tanti bei momenti conviviali che abbiamo potuto vivere insieme».

Colto, profondo conoscitore delle “stanze vaticane”, arguto, don Mario sapeva essere sempre una persona semplice, vicino a chi soffre e a chi è in difficoltà. Il suo animo profondamente umano ha fatto sì che la notizia della sua morte abbia toccato veramente da vicino ogni cittadino cavourese.

Mercoledì mattina, in parrocchia, accanto alla bara di don Ruatta sono passati davvero tutti: non solo le singole persone e le famiglie, ma anche le tante associazioni, dagli alpini alla Pro loco, dalla Protezione civile ai comitati frazionali, con cui don Mario ha sempre mantenuto aperto il dialogo, spronando il loro lavoro e lodando il loro impegno.

Toccante il ricordo di Danilo Giuliano, per anni sacrestano al suo fianco. Ha voluto ricordarlo pubblicando sulla sua pagina Facebook la lettera del 1988 con cui un giovane don Ruatta si presentava alla comunità cavourese. Parole semplici, umili, ma che evidenziano il rispetto che il sacerdote ha sempre dimostrato verso gli altri.

Archivio notizie
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031