Le classi terze del liceo Bodoni di Saluzzo sono impegnate in un’attività obbligatoria di formazione di primo soccorso con la Croce Rossa, divisa in una parte teorica e in una pratica. A causa della situazione epidemiologica, molti studenti seguiranno il corso in data da destinarsi.
«Io e i miei compagni – spiega la studentessa Francesca Gregorio – abbiamo assistito, alla lezione teorica. Sabato scorso avremmo dovuto applicare quanto appreso oggi, ma non è stato possibile per l’emergenza sanitaria. Personalmente, ho trovato gli argomenti trattati molto interessanti, ma, soprattutto, utilissimi: è importante conoscere che cosa fare in caso di emergenza e come poter essere effettivamente d’aiuto».
Essere volontario della Croce Rossa è un’esperienza impegnativa e non bisogna farsi scoraggiare: moltissimi sono i corsi da seguire prima di poter “entrare nel vivo” delle operazioni di soccorso. «Il loro ruolo – conclude Gregorio – viene spesso sottovalutato, ma è di primaria importanza, tanto che può segnare la differenza tra la vita e la morte».