Pandemia: il reparto dell’ortofrutta è in salute

Pubblicato:
Aggiornato:

Quale impatto ha avuto la pandemia sull’agroalimentare? Il recente rapporto di Ismea parla chiaro: sono solo tre i settori che hanno compensato il calo delle vendite Horeca (-42% ) con l’incremento degli acquisti domestici (+7,4%), e tra questi c’è l’ortofrutta (seguita da olio di oliva e pasta).

Nel merito, sul fronte dei consumi, i dati Ismea-Nielsen sugli acquisti al dettaglio indicano un aumento delle quantità? vendute, rispetto al 2019, del 4% per gli ortofrutticoli freschi e del 5,7% per i trasformati. Tra i prodotti freschi, si registra il boom degli acquisti di patate e ortaggi, ma anche un incremento delle vendite di agrumi (+2,2%) e frutta a guscio (+5,7%).

News da Lagnasco
Lagnasco
Fruttinfiore da record: a Lagnasco 60 mila presenze nel weekend
speciale fruttinfiore a lagnasco

Fruttinfiore da record: a Lagnasco 60 mila presenze nel weekend

Lagnasco
“Piemonte...is”: il marchio per le eccellenze a Roma
speciale fruttinfiore a lagnasco

“Piemonte...is”: il marchio per le eccellenze a Roma

Lagnasco
Show Cooking e aperitivi sul palco di Melagorà
speciale fruttinfiore a lagnasco

Show Cooking e aperitivi sul palco di Melagorà

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930