TECNOLOGIE per INNOVARE

TECNOLOGIE per INNOVARE

Negli ultimi anni, le tecnologie digitali si sono diffuse anche nel settore agricolo. Si parla infatti di Agricoltura 4.0 per definire un nuovo sistema di velocizzare e rendere più efficienti le attività che interessano l’intera filiera.

L’innovazione permette di migliorare il risultato finale e la sostenibilità dell’attività agricola, la qualità della produzione, le condizioni sociali delle aziende e l’impatto ambientale. I benefici non sono quindi legati solo a chi lavora all’interno di una specifica impresa, ma coinvolgono tutta la comunità e il territorio in cui questa è inserita. Per poter beneficiare davvero dei risultati occorre che tutte le imprese coinvolte nella filiera lavorino insieme.

COLLABORAZIONE

La gestione attuale nel settore agricolo è dominata dalla modalità a “compartimenti stagni”. Vale a dire che tante aziende tendono ancora a lavorare in modo indipendente, senza condividere dati e risultati con le altre realtà della filiera.

Per ottenere davvero i risultati legati alla digitalizzazione del settore, tutte le imprese dovrebbero condividere i dati ed avere la capacità di elaborarli e valorizzarli grazie all’intervento delle nuove tecnologie.