Una firma per il San Giuseppe

Una firma per il San Giuseppe

L’asilo San Giuseppe partecipa alla petizione promossa dalla federazione nazionale delle scuole materne, per promuovere una effettiva parità tra le scuole paritarie e gli altri istituti presenti sul territorio italiano.

L’esperienza della pandemia ha evidenziato le disparità del sostegno economico tra scuole statali e paritarie no profit, entrambe facenti parte però dell’unico sistema nazionale d’istruzione.

«Assieme alla Fism – dicono dall’asilo San Giuseppe – siamo fortemente impegnati perché venga finalmente attuato il dettato costituzionale e legislativo, affinché sia definitivamente eliminata l’ingiustizia di trattamento economico che le famiglie che usufruiscono delle scuole paritarie devono subire. Garantire a ciascuna famiglia parità di trattamento, nella libera scelta di una scuola dell’infanzia paritaria o statale, è obiettivo prioritario di questa mobilitazione educativa e sociale a cui chiediamo non solo di aderire, ma di essere promotore e generoso sostenitore».

La Fism chiede a Governo, Parlamento e istituzioni un vero disegno che, anche a vantaggio della ripresa demografica del Paese, attualmente sulla soglia delle quattrocentomila nascite annue e nell’ambito delle applicazioni del piano nazionale di ripresa, sostenga i necessari investimenti nell’intero segmento tra zero e sei anni, in particolare per le scuole dell’infanzia, senza discriminazioni fra chi, in diverse forme, offre un servizio pubblico.

L’avvio ufficiale della petizione è stato il 19 aprile. È possibile votare online tramite il link al seguente indirizzo: https:// bit.ly/3apte6B. Chi preferisse invece firmare di persona può rivolgersi direttamente alla segreteria dell’asilo saluzzese. Proprio nel cortile dell’istituto campeggia lo striscione di adesione all’inziiativa.