Il romanzo storico di Franco Scatolero conquista il premio letterario di Cefalù

Il romanzo storico di Franco Scatolero conquista il premio letterario di Cefalù

Il saluzzese Franco Scatolero, con il suo romanzo storico “Il nome dell’alfabeto” si è aggiudicato l’edizione 2021 del concorso letterario internazionale di Cefalù. Il libro di Scatolero è stato selezionato tra i 795 romanzi presentati in concorso.

La premiazione avverrà ufficialmente nelle prossime settimane.

Il libro “Il nome dell’alfabeto” è pubblicato da Albatros (collana Narrativa, 14,90 euro) ed è scritto a quattro mani, nel corso del tempo, con il liturgista e teologo don Spirito Rinaudo.

Il racconto è ambientato in epoca medioevale, con la piccola chiesa di Lottulo, nei pressi di San Damiano Macra, come centro della narrazione. Il romanzo si distingue per la sua struttura: 23 capitoli, tanti quante le lettere dell’alfabeto monastico e capitoli di narrazione che si alternano ai frammenti del saggio di don Spirito Rinaudo.

Nel romanzo di Scatolero, ambientato nel Dodicesimo secolo, i protagonisti sono l’ex marchese di Saluzzo, Manfredo, diventato monaco della comunità di Oulx con il nome di fra Spirito, e un bambino figlio di pastori, Osda, di cui fra Spirito si prenderà cura.

«Il viaggio interiore dei personaggi – racconta l’autore – si interseca con quello reale dalla val Susa alla val Maira».