Fototrappole per i furbetti dei cassonetti

Pubblicato:
Aggiornato:

Se la raccolta porta a porta sta proseguendo con successo, va però rilevato come contraltare che alcuni irriducibili “furbetti” non si adeguano alle nuove disposizioni e stanno creando problemi.

«Ci riferiamo - spiegano gli amministratori comunali di Bagnolo - ai sacchi dell’immondizia che vengono abbandonati vicino ai cassonetti del vetro, nei cestini posizionati nei centri urbani o, peggio ancora, gettati semplicemente a lato strada. Non si tratta di un fenomeno drammatico in quanto a dimensioni, ma sicuramente da censurare perché obbliga gli operai del municipio a utilizzare parte del loro tempo lavorativo per rimediare ai danni provocati da questi incivili».

«Un’altra criticità - aggiunge Latino - è poi rappresentata dal conferimento di rifiuti nelle microisole posizionate tra l’area in cui si è passati al porta a porta e quella montana in cui si è mantenuto il vecchio sistema. La conseguenza è quella di trovarsi di fronte a cassonetti strabordanti, con le comprensibili lamentele degli utenti a cui i medesimi cassonetti sono riservati».

Per cercare di arginare il problema, il Comune di Bagnolo annuncia l’attivazione di due “fototrappole”, destinate a individuare e sanzionare i trasgressori, che potranno essere facilmente installate e spostate di volta in volta nei punti critici.

News da Bagnolo Piemonte
Bagnolo Piemonte
Nuova sede per la Fidas di Bagnolo
fidas di bagnolo

Nuova sede per la Fidas di Bagnolo

Bagnolo Piemonte
San Giors, la festa frena ma continua
festa di san giors

San Giors, la festa frena ma continua

Bagnolo Piemonte
Sport e nuovo defibrillatore domenica a Bagnolo per il "Maria Pia"
scuola maria pia bagnolo

Sport e nuovo defibrillatore domenica a Bagnolo per il "Maria Pia"

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930