Croce Rossa in prima fila contro il virus

Croce Rossa in prima fila contro il virus

Tempo di bilanci alla delegazione di Sampeyre della Croce Rossa, cuore pulsante dell’assistenza in valle Varaita, messa a dura prova dall’emergenza sanitaria. La seconda ondata del virus non ha risparmiato i piccoli paesi. Tanti infatti sono stati i contagi e, purtroppo, tante anche le vittime, in gran parte anziani.

Dicono il presidente Renato Botta e il delegato tecnico Matteo Bongiasca: «Noi abbiamo sempre cercato di esserci e di aiutare chi era in stato di necessità. Nell’anno concluso i nostri volontari non si sono mai tirati indietro, specialmente di fronte a questa nuova sfida».

Le ore di servizio volontario sono state 12.788 che, unite a quelle del personale dipendente, hanno permesso di percorrere ai mezzi della Cri 46.238 km. e di effettuare 1.126 servizi a favore di chi ha avuto bisogno. «Tutto ciò – sottolineano i dirigenti Cri di Sampeyre – è stato possibile grazie alla generosità delle persone ed aziende che, anche in questi ultimi mesi dell’anno ci hanno sostenuto».

Nell’elenco dei ringraziamenti figurano: Sedamyl di Saluzzo, L’artigiana di Cuneo e Super Casa Market per la donazione di alcol destinato a sanificare i mezzi, Rosina Dematteis in memoria della mamma, Daniela e Silvana in memoria di Ezio, Margherita, Monica e Laura in memoria di Alfredo Fasciani, la famiglia Ida Fornetti in memoria di Pietro Garnero, Lidya e Roberto Fantechi, Elvira Bonetto, Maddalena Carrara, Flavia e Luciano, Rita Martino, Costanza e Mario, Natale e Luciana, Fiorella e Angelo, Rosaria e Domenico per le donazioni utili ad acquistare ulteriori dispositivi.

Un grazie speciale all’Ok Market di Sampeyre e alla Valverbe per il dono del materiale che ha permesso di realizzare i pacchi natalizi consegnati agli anziani soli del paese.