A partire da quest’anno c’è la possibilità di devolvere il 2xmille calcolato sull’Irpef e dovuto per legge al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi al centro turistico Acli di Cuneo. «Negli anni – spiegano dall’Acli – il Cta ha lavorato molto, incontrando il favore di oltre 3500 soci all’anno distinguendosi per la capacità di “generare legami” tra persone che, altrimenti, agirebbero separatamente o sarebbero escluse, mettendo in contatto persone, luoghi e culture».
Per questo il CtAcli di Cuneo crede nella valenza sociale e generativa del servizio e nell’importanza della trasmissione degli ideali fondanti dell’associazione e delle Acli, anche attraverso il turismo e vuole continuare a mettere in campo tutto l’impegno necessario, perché crede profondamente nella valenza sociale e generativa del servizio e nell’importanza della trasmissione degli ideali fondanti dell’associazione. Chi offre il 2×1000 al Centro turistico delle Acli di Cuneo dà un aiuto ad un tipo di turismo sociale che sa rigenerare cultura, rendendola accessibile, aperta all’incontro, rispettosa dell’ambiente e delle persone che abitano i luoghi visitati, che sa educare al rispetto dell’altro e del suo mondo, oltre a riservare un occhio di riguardo per le persone disabili (accompagnate), per le famiglie, per chi vive un momento di disagio personale o economico.
Per devolvere la somma al Cta delle Acli di Cuneo e del Cuneese è sufficiente compilare i dati nel modulo della dichiarazione dei redditi, indicando il 2×1000 a favore del Centro turistico Acli, nell’apposito spazio, il Codice fiscale 02384790040.