Sensori per monitorare il clima Il Monviso diventa un laboratorio

Sensori per monitorare il clima Il Monviso diventa un laboratorio

Martedì scorso il presidente del Parco del Monviso ha incontrato nella sede dell’ente Andrea Gramazio, ingegnere elettronico origina- rio di Manta e fondatore dello studio Lab3841 di Cuneo, che recentemente ha presentato l’innovativo dispositivo hi- gh-tech “p era”. Si tratta di un congegno di dimensioni paragonabili a quelle di un sas- so, da cui il nome che in piemontese significa pietra, rea- lizzato in plastica vegetale e con le superfici rivestite da sensori capaci di monitorare temperatura, umidità, pressione atmosferica e altri parametri meteorologici.

Il Parco del Monviso è interessato a collaborare nella fase di sperimentazione di questo congegno di nuova concezione, che è in grado di monitorare l’evoluzione climatica a lungo termine in contesti dove sarebbe impossibile installare rilevatori tradizionali.

Notizia completa in edicola