si apre la stagione concertistica

“Musica nel mondo” inaugura la stagione della Croce Nera

Voxonus festival Orchestra di Savona e Collegium Artium, sabato i primi concerti

“Musica nel mondo” inaugura la stagione della Croce Nera
Pubblicato:
Aggiornato:

L’estate saluzzese della grande musica nasce sotto i buoni auspici della nuova partnership tra Voxonus Festival e l’Associazione Collegium Artium. Un felice connubio che ha l’obiettivo di valorizzare l'oratorio della Confraternita della Misericordia di Saluzzo, meglio noto covme chiesa della Croce Nera. In tabellone sette concerti inseriti come altrettanti diademi in un Festival che, grazie al maestro Claudio Gilio, il musicista saluzzese che guida l’Orchestra di Savona, torna a impreziosire il calendario degli eventi nel Marchesato.

Sabato 17 giugno alle 21,15 il debutto con Musica nel Mondo, che inaugurerà "I Concerti della Croce Nera". I concerti, che hanno il sostegno di ministero della Cultura, Regione Piemonte, Fondazione Crt e Fondazione Crc, sono organizzati in collaborazione con Rotary Club Saluzzo e godono del patrocinio di Comune di Saluzzo e Terres Monviso.

IL PROGRAMMA DI SABATO

Alle 17, turno a numero chiuso organizzato insieme al Rotary Club Saluzzo. Alle 21,15 concerto gratuito. Seguirà il rinfresco. Contatti: tel. 340-6172142, 019-824663. Mail: info@orchestrasavona.it.

Il trio composto da Alberto Fantino (fisarmonica), Claudio Gilio (viola) e Maurizio Baudino (chitarra) aprirà una finestra sui generi extra-colti collegando epoche, stili e tradizioni musicali in un viaggio oltre le Colonne d’Ercole. Un percorso che porta i nomi di Piazzolla, Tenco, Bach, Albeniz, Laurenz, Mascagni, Paganini, Louiguy, Velázquez Torres, Jobim, Mendoza y Cortés, che si potrebbe quindi sottotitolare "da Bach a Piazzolla".

Sviluppato con l’intento di calare l’ascoltatore nelle varie culture grazie al potere evocativo della musica, Musica nel Mondo è un'esperienza immersiva, frutto della ricerca crossover condotta dal Voxonus Festival. Sulle note di alcuni dei più grandi compositori del Sette-Ottocento e su quelle di autori più vicini a noi in linea temporale, gli interpreti saranno un po’ musicisti e un po’ marinai, pronti a traghettare il pubblico da una parte all’altra dell’Atlantico.

Osserva Claudio Gilio, direttore artistico di Voxonus Festival: «Parlando di bellezza in ambito storico-architettonico l’attenzione non poteva che soffermarsi sulla chiesa della Croce Nera, sede prestigiosa designata per i concerti che si articoleranno in più date con varie declinazioni musicali. La programmazione intende soddisfare i gusti del pubblico coinvolgendo tutto il comprensorio. Da parte nostra, siamo orgogliosi di questa sinergia: troviamo l’aspetto turistico e comunitario, ma anche la volontà di portare avanti un progetto stabile in collaborazione con Comune di Saluzzo, Terres Moviso e Rotary Club».

Tutto lo speciale nel giornale in edicola

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930