Cavour ricorda Giovanni Giolitti a 95 anni dalla morte
Giovanni Giolitti è stato un uomo importante per l'Italia e per Cavour. A 95 anni dalla sua morte, il suo paese lo vuole ricordare

Lunedì 17 luglio, una delegazione del comune di Cavour composta dal sindaco Sergio Paschetta, e dagli amministratori comunali Lucetta Camisassi, Dario Balangione, Leonardo Crosetti, Silvio Felizia, e Luca Valentini, ha partecipato insieme al Presidente del Centro Giolitti di Dronero, Paolo Bersani, ad una sobria cerimonia di commorazione a ricordo di Giovanni Giolitti nel 95° anniversario della sua morte. La cerimonia è stata voluta dalla pronipote Giovanna presidente onoraria del Centro a lui dedicato,
Giovanni Giolitti, statista e indiscusso protagonista della storia politica italiana, tanto da caratterizzarne un’epoca che è stata chiamata, appunto, “Giolittiana”, aveva un legame forte ed indissolubile con Cavour, la sua Rocca ed i suoi cittadini.

Come affermato dalla pronipote, l’eredità dello statista rappresenta una luce guida per il rispetto che Giolitti aveva per le istituzioni, per l’alto senso dello Stato da lui sempre dimostrato, per la pragmaticità e concretezza della sua azione politica, orientata alla ricerca di soluzioni concrete ed efficaci per garantire la sicurezza e il benessere della società,. Tutto questo deve essere alla base delle istituzioni nel cercare di dare continuità a questi valori necessari per formare una classe dirigente di qualità.