rinascita di villanovetta

Si inaugura la rotonda di Papò Primo passo verso la tangenziale

Giovedì Cirio e Robaldo per la cerimonia che sancisce la rinascita di Villanovetta

Si inaugura la rotonda di Papò Primo passo verso la tangenziale

Poco prima di sciogliere le riserve sul suo futuro in ambito amministrativo (impossibile una ricandidatura a Verzuolo, dopo due mandati consecutivi) e in attesa di inaugurare, quest’autunno, il nuovo Itis in collina, il sindaco Giancarlo Panero mette una prima pietra nel progetto più impegnativo e costoso del prossimo futuro: la tangenziale.

Giovedì alle 17 sono attesi il presidente della Regione Alberto Cirio e della Provincia Luca Robaldo ad inaugurare la rotonda di Papò, di fronte al supermercato Md.

I lavori sono stati realizzati da una impresa incaricata dalla ditta Tonoli, colosso del settore trasporti che ha rilevato una larga parte dell’ex cartiera Scott per trasformarla in un polo logistico. A scomputo degli oneri dovuti al Comune per il maxi-progetto, l’azienda ha realizzato una rotonda larga quasi 40 metri, che diventa di proprietà della Provincia (titolare della strada).

Visti tempi e costi del “programma tangenziale”, questo intervento è sembrato a tutti gli attori una buona mediazione, che non risolve del tutto il problema della viabilità e della sicurezza di Falicetto, dove si incrociano 200 tir al giorno, ma permette di decongestionare la Provinciale, creando una rotta preferenziale per i mezzi pesanti. E’ proprio da qui, tra le due ex cartiere, che è previsto l’innesto della bretella che, nelle carte dei tecnici, permetterà di collegare la futura tangenziale, con un percorso che dall’imbocco della valle Varaita permetta di raggiungere le strade a scorrimento veloce senza passare per i centri abitati.

Il terreno è stato acquistato da Tonoli all’asta nell’ambito del fallimento della cartiera Cdm. Per l’azienda verzuolese si tratta di un tassello importante della propria espansione, che conferisce un restyling completo a quella porzione di Verzuolo che più di tutte aveva subito, anche a livello edilizio, il declino del settore cartario.

Anche l’operazione Md, condotta da Tonoli sull’area prospiciente il polo logistico, rientra nell’ottica di una nuova fruizione dell’area “depressa” delle ex cartiere: tra supermercato e nuovi uffici Tonoli, in una manciata di metri quadrati sono sorte attività che daranno lavoro a più di 50 persone. Oltre a creare un interessante indotto.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola