La rassegna musicale Magda Groove inizia sabato 18 novembre alle 21 con Ghemon, uno dei più talentuosi e apprezzati artisti italiani.
Partito dal mondo hip hop, il cantautore avellinese negli anni ha saputo rinnovare il suo personalissimo stile musicale, rendendolo unico e caratterizzante, mescolando soul, jazz, rap e cantautorato italiano. La discografia di Ghemon è un segno tangibile della sua vena artistica, in continua evoluzione: negli anni si è affermato come uno dei nomi più importanti della scena rap italiana, consacrato da pubblico e critica. Ghemon, porterà sul palco saluzzese il suo nuovo progetto artistico, uno spettacolo intitolato “Una Cosetta Così” che racchiude stand-up comedy, teatro e musica. Lo spettacolo, scritto anche con l’aiuto di Carmine Del Grosso, vede sul palco Giuseppe Seccia alle tastiere e Filippo Cattaneo Ponzoni alla chitarra.
Magda Groove è la nuova veste della rassegna musicale ideata, diretta e promossa dall’associazione Ratatoj nel corso di oltre vent’anni di attività nel saluzzese. Si tratta del tentativo di creare un “solco” e lasciare un segno, proponendo al pubblico del Magda Olivero una stagione di live all’insegna della scoperta di voci e suoni nuovi e conosciuti, con la partecipazione di artisti che hanno segnato e innovato la scena musicale.
La nuova rassegna, giunta al secondo anno, cercherà di dare spazio alle molteplici identità del pubblico.
Per sostenere la rassegna musicale è iniziata una campagna di raccolta fondi aperta sul sito Eppela e che prevede anche numerose ricompense per chi fosse interessato a donare.
Il costo del biglietto per il concerto di Ghemon è di 15 euro. I biglietti per tutti i concerti sono disponibili online su Mailticket e sul sito cinemateatromagdaolivero.it e acquistabili anche con Carta Docente e 18App.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale