In pianura nel ricordo di Dante

In pianura nel ricordo di Dante

C’è anche Lagnasco nell’elenco dei 70 Comuni italiani che parteciperanno alle iniziative in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Un commento, scritto a Lagnasco nel 1474, è conservato nell’Archivio reale di Torino, pubblicato a corredo della Divina Commedia su iniziativa di Umberto I nel 1886. Una copia della stessa è stata donata al Comune di Lagnasco e sarà oggetto di un progetto di valorizzazione che vedrà la luce solo nel 2021. Il prossimo anno ricorrerà l’anniversario per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e in questo modo Lagnasco parteciperà al ricordo.

Il progetto, a cura del ministro Dario Franceschini, è stato presentato venerdì scorso a Roma insieme ai vertici di Poste Italiane. “Padre della lingua italiana” coinvolgerà 70 Comuni in tutta Italia, mettendo a disposizione documenti e rarità tra cui la copia che sarà esposta a Lagnasco.

Oltre alla copia del volume, il Comune di Lagnasco ha conservato anche copia della lettera di accompagnamento e la risposta che il 31 agosto 1886 diede l’allora sindaco Giovanni Gullino.