davide coero borga sulla RAI

Davide Coero Borga ci condurrà nel mondo dei fossili, martedì sulla RAI

Il bargese Davide Coero Borga ci condurrà in un viaggio nella scienza e nei fossili attraverso tre regioni del Nord Italia

Davide Coero Borga ci condurrà nel mondo dei fossili, martedì sulla RAI

Il bargese Davide Coero Borga, divulgatore sceintifico, intraprende un viaggio in tre regioni del Nord Italia per raccogliere i contributi scientifici di alcuni protagonisti di una storia fatta di fossili, mistero e scienza. Parliamo di resti naturali di organismi vissuti milioni di anni fa e conservati nei sedimenti geologici. Con lui scopriremo tutti i segreti che i fossili possono nascondere e vederemo come viveano gli animali milioni di anni fa.

Il viaggio inizierà a Trieste, dove si studiano le preparazioni paleontologiche di dinosauri. La seconda tappa sarà al Museo di Trento per la mostra il “tesoro paleontologico”. A Bolca, in provincia di Verona Coero Borga ci mostrerà la ricchezza di pesci, piante e altri organismi fossili rinvenuti nei giacimenti della zona, insieme a geologi, paleontoloci, cavatori di fossili, tecnici e numerose equipe che svolgono questo affascinante lavoro.

Il passo sucessivo sarà una visita Museo paleontologico e preistorico di Sant’Anna d’Alfaedo – Verona, con un’equipe specializzata in fossili, per terminare la puntata in Trentino, presso il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, dove il geologo Riccardo Tomasoni svela il laboratorio a cielo aperto per lo studio dei fossili: le nostre Dolomiti.

Newton – Quello che sappiamo… rappresenta un viaggio nel mondo della scienza. Il programma Newton: Fossili per la scienza è stato prodotto da Rai Cultura e andrà in onda martedì 13 febbraio alle 21 su Rai Scuola. (canale 57).