speciale 8 marzo

Vertici aziendali difficili da scalare per le donne

Ma il ruolo femminile è sempre più riconosciuto

Vertici aziendali difficili da scalare per le donne
Pubblicato:

Continuano ad avere salari più basse, vanno in pensione più tardi, e le discriminazioni di cui le donne sono spesso vittime sul posto di lavoro rappresentano ancora oggi una piaga da contrastare. Ma finalmente arriva una rivincita: le donne ai vertici di un’impresa apportano non pochi benefici sul posto di lavoro, favorendo il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Una nuova indagine lo conferma. La leadership femminile, tuttavia, è ancora troppo circoscritta.

NUOVA RICERCA

Parlano chiaro i dati della recente ricerca condotta dalla società Ey Swg su un campione di oltre 700 lavoratrici e manager sul ruolo delle donne all’interno delle aziende italiane. La ricerca si chiama “La leadership al femminile nel mondo del lavoro” e i risultati emersi sono confortanti solo a metà.

Cosa significa? A crescere è la percezione secondo cui un’azienda guidata da donne riesca a raggiungere più facilmente i propri obiettivi. Al contempo però, le lavoratrici sono sempre più consapevoli delle discriminazioni presenti nel mondo del lavoro. Tra dipendenti e dirigenti, per esempio, si avverte un certo malcontento quando si parla di servizi attivi all’interno dell’azienda per favorire l’equità di genere.

Passa da 9 a 8 punti percentuali la quota di donne secondo cui all’interno della propria realtà lavorativa sono favoriti i congedi parentali per gli uomini e promosse la formazione e la crescita professionale delle donne. Di parere diverso i colleghi uomini: i dirigenti, infatti, evidenziano la presenza di servizi appositamente pensati per favorire la promozione dell’equità di genere. Se addirittura il 58% dei dirigenti uomini ritiene che nella propria azienda siano presenti progetti che mirano all’inclusione femminile, solo il 23% delle dirigenti donne la pensa allo stesso modo.

Come sottolinea Stefania Radoccia, che ha curato il sondaggio, dall’analisi emerge che «nell’ultimo periodo è cresciuta del 19% tra i dirigenti, uomini e donne, la percezione che la leadership femminile consenta alle imprese di raggiungere meglio gli obiettivi aziendali».

CONSAPEVOLEZZA

E a tal proposito ricorda: «Mai prima d’ora vi è stata così tanta consapevolezza della necessità e dei benefici promuovere le donne nel corso della loro carriera lavorativa». I passi da compiere sono però ancora tanti. Infatti la percentuale di donne che ricopre ruoli dirigenziali rimane estremamente contenuta. Le donne nei cda delle società italiane hanno raggiunto il 43% alla fine del 2022. Ma sono poche le presenze rosa ai vertici: solo il 2% di amministratrici e il 4% di presidenti.

Tutto questo e molto altro sullo speciale 8 marzo

News da Saluzzo
Saluzzo
Under 12 fuori dalla final four
sport e bocce

Under 12 fuori dalla final four

Saluzzo
La doppia vita del tassista
teatro del marchesato

La doppia vita del tassista

Saluzzo
Adesso il bus urbano si chiama con l’app
autobus urbano a saluzzo

Adesso il bus urbano si chiama con l’app

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031