Paesana, 30 anni di CRI rinnovato il direttivo
Confermati Ferrara e e Beitone Domenica 16 giugno la grande festa dell’unità locale con i volontari

Grande festa domenica 16 giugno per la Croce Rossa di Paesana, che celebra il trentennale dalla fondazione. Il gruppo in realtà era nato nel 1988 come Volontari Ambulanza Paesana, con presidente Sergio Salvatico, che portò a Paesana l'esperienza acquisita nelle Langhe.
La fondazione della Cri locale ha come data il marzo 1994.
Il gruppo, che oggi si avvale della collaborazione di 92 volontari, fa parte del Comitato Cri del territorio, con le sedi di Barge e Racconigi. Alla giornata di cerimonie, sfilata e premiazioni sono stati invitate le autorità e i volontari delle unità consorelle del circondario. Nell'occasione saranno inaugurate la nuova autoambulanza (per il cui acquisto ha contributo la Fondazione CRT) e la nuova auto medica, entrambe con 4 ruote motrici.
IL PROGRAMMA
9,30: registrazione invitati in piazza Vittorio Veneto
10,30: messa nella parrocchia di Santa Maria e benedizione dei mezzi
12: sfilata con la banda del paese e arrivo in piazza Santa Margherita
12,30: saluti delle autorità e premiazione dei volontari alla sala polivalente (via Roma 59) e a seguire il pranzo.
NUOVO DIRETTIVO
Intanto negli ultimi giorni è stato scelto il nuovo direttivo della Cri Paesana. Livio Ferrara è stato confermato presidente. Nel Consiglio sono stati eletti: Giorgio Amoroso, Silvana Beitone, Giulia Viola, Silvia Cicala (consigliere giovane). Silvana Beitone è confermata referente dell'unità di Paesana.