speciale fiera della meccanizzazione

Mele e pere Made in Cn con buone prospettive

La coldiretti ai produttori: con i contratti scritti pagamenti certi

Mele e pere Made in Cn con buone prospettive
Pubblicato:

In provincia di Cuneo è iniziata la raccolta delle pere e delle mele, comparti che vedono la Granda primeggiare in Piemonte. Infatti, con un migliaio di produttori specializzati e una superficie dedicata di 1.100 ettari, la produzione cuneese di pere vale l’80% del totale piemontese - riferisce Coldiretti Cuneo - mentre il settore melicolo, con 2.800 aziende e una superficie dedicata di 5.800 ettari, vale l’86% del totale regionale.Al momento la richiesta di pere e mele Made in Cuneo è buona e molti magazzini cominceranno presto la lavorazione e le spedizioni.

Spiegano i responsabili tecnici di Coldiretti: «L’ottima qualità delle mele e delle pere cuneesi, in aumento rispetto all’ultima annata, e la contestuale riduzione di produzione a livello europeo, prospettano una campagna di commercializzazione positiva per i nostri frutticoltori, che potranno far leva su un maggiore potere contrattuale in fase di cessione».

Si tratta di previsioni sull’andamento produttivo rese note a Prognosfruit, la conferenza annuale più importante per il settore delle mele e delle pere.

In sintesi, si prevede una diminuzione complessiva dell’11% di mele rispetto allo scorso anno, trainata dalle due varietà storiche quali Golden Delicious e Gala, che registrano una diminuzione stimata rispettivamente di -10% e -11% rispetto al 2023.

Davanti a questi dati, e considerando che si prevede un’importante diminuzione di quantità per le mele da industria e per il trasformato, che lasciano immaginare un rilevante aumento dei prezzi, l’ipotesi che prende quota è che il mercato per il fresco possa riconoscere prezzi mediamente più elevati del passato, e in linea con le aspettative dei produttori. Nelle ultime stagioni, infatti, le aziende agricole hanno visto crescere i costi di produzione insieme all’aumentare delle difficoltà nella produzione, dovute al cambiamento climatico e alla comparsa di nuovi agenti patogeni in campagna, mantenendo però grande difficoltà nel ricevere una remunerazione consona.

Al momento la richiesta di pere e mele Made in Cuneo è buona e molti magazzini cominceranno presto la lavorazione e le spedizioni.

Osserva Erncio Nada, presidente di Coldiretti Cuneo: «È il momento giusto per ricordare a tutti i frutticoltori che non effettuano vendita diretta e che vendono al di fuori della propria cooperativa o della propria Organizzazione di Produttori, che è obbligatorio stipulare prima della consegna dei prodotti un contratto in forma scritta come previsto dal D.Lgs. 198/2021 - che abbiamo fortemente sostenuto - contro le pratiche commerciali sleali».

«I contratti scritti - aggiunge il direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu - prevedono tempi precisi per gli acconti e i saldi e una comunicazione tempestiva della qualità commerciale delle singole partite, scongiurando ritardi nei pagamenti e liquidazioni ridotte ai minimi termini a danno dei produttori, come troppo spesso accaduto ultimamente».

A livello provinciale e regionale si attende una produzione di mele in crescita dell’8%, con 232 mila tonnellate, mentre in Italia la produzione è stazionaria (-1%) e quella europea è in decrescita del -11% per le forti perdite in Polonia, Germania, Austria, Belgio, Cechia, Ungheria e Romania, per le gelate primaverili.

Le operazioni di raccolta sono iniziate dopo Ferragosto per le mele estive del gruppo Gala, mentre tra fine mese e inizio settembre si passerà alle varietà del gruppo Renetta del Canada, dopodiché sarà la volta delle mele a maturazione intermedia dei gruppi varietali.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

News da Saluzzo
Saluzzo
Under 12 fuori dalla final four
sport e bocce

Under 12 fuori dalla final four

Saluzzo
La doppia vita del tassista
teatro del marchesato

La doppia vita del tassista

Saluzzo
Adesso il bus urbano si chiama con l’app
autobus urbano a saluzzo

Adesso il bus urbano si chiama con l’app

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031