Uvernada a Saluzzo

Saluzzo prepara l’Uvernada 2024

Tra danze concerti e la mostra di lame e coltelli

Saluzzo prepara l’Uvernada 2024
Pubblicato:

Saluzzo scalda i motori dell’Uvernada che, dal 1° al 3 novembre, vedrà la città invasa di musica, cultura materiale e lingua occitana. Come di consueto nel weekend dedicato all’Ognissanti inizierà l’ottava edizione con oltre 10 appuntamenti attraverso i quali sarà possibile conoscere le sonorità delle Terre del Monviso.

Il lungo fine settimana sarà come sempre rito di passaggio verso la stagione invernale tra ritmi e festa occitana. A coordinare l’evento saranno ancora una volta i Lou Dalfin, il gruppo di musica popolare occitana guidato da Sergio Berardo.

Uvernada rappresenta anche la tappa conclusiva del viaggio che quest’anno si è mosso e sviluppato tra persone e strumenti musicali, danzatori e liutai nell’unico grande palcoscenico di Occit’amo Festival.

L’edizione 2024 di Uvernada si articola tra musica e i temi dell’artigianato, della liuteria e della coltelleria, che saranno protagonisti di una mostra mercato, conferenze e incontri su letteratura e arte in lingua.

Con l’Uvernada torna anche la mostra “Lame, coltelli e ferri taglienti delle Alpi Occitane” - ideata e curata dal giornalista Rai Aldo Papa -, che tradizionalmente affianca la grande festa della musica occitana nel racconto del territorio e della cultura materiale delle valli di lingua d’Oc. L’appuntamento è domenica 3 novembre sotto i portici dell’Ala di Ferro dove prendono forma l’esposizione dei coltelli artigianali di tradizione, provenienti quest’anno da 12 vallate. Completa l’esposizione la mostra dedicata alla val Maira e all’industria Falci di Dronero.

Quesro e molro alto sulla Gazzetta in edicola e in digitale

News da Saluzzo
Saluzzo
Under 12 fuori dalla final four
sport e bocce

Under 12 fuori dalla final four

Saluzzo
La doppia vita del tassista
teatro del marchesato

La doppia vita del tassista

Saluzzo
Adesso il bus urbano si chiama con l’app
autobus urbano a saluzzo

Adesso il bus urbano si chiama con l’app

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031