servizi scolastici

Un salone di 400 mq alla Rosa Bianca per i servizi

Per promuovere nuovi servizi scolastici

Un salone di 400 mq alla Rosa Bianca per i servizi
Pubblicato:

Ha aperto i battenti a inizio gennaio il nuovo refettorio della scuola media “Rosa Bianca” di Saluzzo, un intervento reso possibile grazie a un finanziamento di 1 milione e 93 mila euro proveniente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

L’inaugurazione degli spazi, giovedì scorso, ha visto la partecipazione degli amministratori locali e della dirigenza dell’istituto comprensivo. Il refettorio, che può ospitare circa 200 persone, si estende su una superficie di circa 400 metri quadrati ed è stato progettato per garantire l’accessibilità totale, privo di barriere architettoniche e pilastri.

«Lo spazio è stato progettato per offrire massima versatilità d'uso, con un impianto fotovoltaico adiacente che contribuisce a ridurre l’impatto energetico - ha spiegato il tecnico comunale Nicoletta Galvagno -. Il refettorio è collegato da due corridoi riscaldati ai plessi Bersezio ed Einaudi, permettendo l’accesso diretto per gli studenti senza necessità di uscire dall'edificio».

Accoglie gli alunni della scuola “Pivano”, che lo utilizzano durante il loro rientro settimanale del martedì, gli studenti delle medie ad indirizzo musicale e coloro che frequentano il nuovo servizio di doposcuola comunale. «Questo salone - ha dichiarato l’assessore ai servizi scolastici Fiammetta Rosso - permette di avere a disposizione nuovi spazi per i servizi scolastici».

Il refettorio è situato sotto il campetto da basket, che nelle prossime settimane sarà rimesso in funzione.

L’intervento è stato sviluppato attraverso un progetto partecipato.

La dirigente scolastica Leda Zocchi ha sottolineato l’importanza di creare ambienti scolastici accoglienti e funzionali: «È fondamentale che i ragazzi abbiano spazi dove sentirsi accolti e di cui prendersi cura. La progettualità scolastica deve rispondere alle necessità dei ragazzi, in particolare quelli provenienti dai paesi, che possono così partecipare più facilmente a attività pomeridiane».

Con il nuovo refettorio, il servizio mensa è ora attivo in tutte le scuole di Saluzzo, dalla scuola dell’infanzia alle medie, gestito dalla ditta Ladisa. «Già da settembre - ha commentato il sindaco Franco Demaria -, gli alunni della primaria “Costa” utilizzano i locali realizzati nel seminterrato, finanziati anch'essi con fondi Pnrr. I bambini della “Musso” pranzano nel salone della materna “Ilaria Alpi”, mentre quelli della “Dalla Chiesa” condividono il refettorio con la materna “Alessi”,. L’obiettivo dell’amministrazione è sviluppare ulteriormente il polo scolastico».

Presenti all’inaugurazione anche il consigliere regionale Mauro Calderoni, e alcuni referenti della minoranza consigliare, il cui auspicio è che il prossimo progetto scolastico riguardi la riqualificazione della Dalla Chiesa e della Alessi.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio notizie
Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728