Treno e pullman a Saluzzo

Bus o treno, ecco “l’orario integrato”

un’unica tabella per scegliere il mezzo più adatto

Bus o treno, ecco “l’orario integrato”
Pubblicato:

Con il ritorno del servizio ferroviario si è messa mano agli orari, per una migliore integrazione treno-bus. È stato inoltre pubblicato il tabellone orario che illustra, tutti gli orari del trasporto pubblico affiancando le corse in autobus a quelle del treno, per offrire un quadro veloce e intuitivo dei mezzi a disposizione per l’utenza.

I cambiamenti, aggiornati da Bus Company in accordo con l’Agenzia della Mobilità Piemontese, entrano in vigore mercoledì 5 marzo. L’obiettivo è limitare le sovrapposizioni tra i due mezzi e migliorare l’integrazione tra servizio ferroviario e pullman, anche se alcune fasce orarie restano ancora non coperte o vedono coincidere le partenze.

Per quel che riguarda la “Linea 97”, da Saluzzo verso Savigliano, nel periodo scolastico (dal lunedì al sabato, fino al 7 giugno e dal 31 agosto al 13 dicembre), sono previsti 13 pullman e 12 treni al giorno. Per facilitare la coincidenza con il treno, l’autobus da Saluzzo partirà alle 7,20 per consentire un arrivo a Savigliano alle 7,45, mentre il treno, partito mezz’ora dopo, raggiungerà la destinazione alle 8, garantendo la coincidenza delle 8,22 per Torino.

L’integrazione dei due servizi è studiata in modo da alternare corse ferroviarie e su gomma, evitando partenze e arrivi concomitanti e coprendo le fasce orarie in cui uno dei due mezzi non opera. In particolare, gli autobus che transitano anche da Scarnafigi e Monasterolo, paesi non serviti dalla ferrovia, svolgono un ruolo complementare, sebbene l’alternanza ottimale non sia sempre garantita su tutte le tratte.

Per il tratto inverso, da Savigliano a Saluzzo, il servizio prevede 12 treni e 11 pullman. In questo caso, si registrano alcune sovrapposizioni soprattutto nella partenza, ma va tenuto conto dei tempi di percorrenza e delle destinazioni, visto che il bus transita a Monasterolo e Scarnafigi. Inoltre la stazione di Savigliano, è spesso una zona di scambio e non la meta finale del viaggio, dunque è necessario arrivare in corrispondenza dei passaggi ferroviari dei treni per Torino e Savona.

Il collegamento tra Saluzzo e Cuneo rimane invece quasi invariato. Dal capoluogo, ogni giorno - dal lunedì al sabato, durante il periodo scolastico - partono 7 treni e 33 pullman diretti a Saluzzo, con 10 corse che avvengono quasi simultaneamente per treno e bus.

Grazie al minor impatto del traffico stradale, il treno, oltre a garantire tempi di percorrenza ridotti, permette di risparmiare circa una quindicina di minuti. In senso inverso, da Saluzzo a Cuneo sono previste 33 corse di autobus e 7 di treno, con 6 orari in cui i due mezzi coincidono. I pendolari hanno evidenziato l’esigenza di un treno che raggiunga Cuneo per le 8, che risulterebbe particolarmente utile per studenti e lavoratori, contribuendo a decongestionare il traffico.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

News da Saluzzo
Saluzzo
Under 12 fuori dalla final four
sport e bocce

Under 12 fuori dalla final four

Saluzzo
La doppia vita del tassista
teatro del marchesato

La doppia vita del tassista

Saluzzo
Adesso il bus urbano si chiama con l’app
autobus urbano a saluzzo

Adesso il bus urbano si chiama con l’app

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031