Show Cooking e aperitivi sul palco di Melagorà
Gli Show a Lagnasco

Si partirà dal sabato pomeriggio alle 15, quando sarà proiettato il cortometraggio dal titolo: “Chi si nasconde dietro la dama velata?” realizzato da una classe della scuola Primaria di Lagnasco, con la regia di Umberto Clivio. La proiezione sarà intervallata dai canti dei ragazzi e ragazze di tutte le classi della scuola guidati dalle rispettive insegnanti.
Intorno alle 17,30, il palco di “Melagorà” passerà alla ditta “La Manta Foods” che presenterà e farà degustare a tutti i presenti “L’aperitivo di benvenuto”, a base di succo di mela frizzante.
Gli spettacoli del sabato si concluderanno in serata quando, dopo che gli spettatori si saranno deliziati con lo spettacolo piromusicale in via Santa Maria e torneranno in piazza, il palco di “Melagorà” verrà occupato dal gruppo musicale “Firme d’autore” guidato dal conosciutissimo Mauro Morello, che farà la propria esibizione accompagnando la serata e la prima parte della nottata dei visitatori di Fruttinfiore.
Per la domenica è previsto un intenso programma e, a partire dalle 11,30 circa e fino a conclusione della manifestazione, il padiglione “Melagorà” sarà costantemente occupato. Si partirà alle 11,30, dopo la conclusione della “Camminata tra i frutteti in fiore”, con la presentazione dell’Aperitivo Fruttinfiore a cura dell’Istituto Alberghiero di Barge.
Nel pomeriggio, alle 15 si parlerà di formaggi con lo show Cooking dal titolo “Petali di latte”. Gianni, il casaro di fiducia della ditta Wespesa, ci racconterà ogni fase, dalla cagliata alla formatura, della produzione di un tomino perfetto. Sarà per tutti un’esperienza che unisce tradizione, sapore e spettacolo.
Alle 16 si parlerà ancora di formaggi, quelli della Fattoria Gallina Golosa, ma questa volta abbinati ad altri prodotti per creare ricette gustose e saporite. A presentare, e cucinare il tutto saranno Francesca e Alessandro della “Bottega dei gusti” di Savigliano che saranno accompagnati dai racconti del mitico Vittorio e della sua fattoria.
Alle 17, la protagonista dello show cooking sarà la Pro loco di Lombriasco che, dopo averlo preparato e fatto degustare a tutti nei due giorni, sveleranno il segreto della preparazione del loro dolce tipico: il Cariton, preparato per l’occasione utilizzando la Mela Rossa Cuneo Igp. Sempre a proposito di mele, alle 18 l’Onafrut e l’Istituto Agrario di Verzuolo si trasferiranno dallo Stao al padiglione “Melagorà” per presentare i risultati delle “Degustazioni di mele e derivati… tra presente e passato” svolte per tutta la giornata all’ingresso della tecnostruttura.
E infine, la grande conclusione, sempre in tema, intorno alle 18,30 quando il “Consorzio mele della Valle Varaita” presenterà e offrirà a tutti i presenti l’aperitivo di commiato che gli organizzatori hanno voluto chiamare: “L’arrivederci di Fruttinfiore”.
Tutti gli Show Cooking saranno presentati da Simona di TeleRadio Savigliano che sarà anche la radio ufficiale di Fruttinfiore e con il suo studio mobile in piazza Umberto I intratterrà, con musica, interviste e programmi vari i visitatori, per tutta la durata della manifestazione.