Conto alla rovescia per l’Artigianato Omaggio al cavalier Amleto Bertoni
Start Saluzzo sta per aprire i battenti

Mancano pochi giorni all’inaugurazione della Mostra Nazionale dell’Artigianato, il primo grande evento della rassegna Start che comprende anche la mostra dell’Antiquariato, Saluzzo arte e il premio Matteo Olivero (quest’anno destinato agli spazi dell’ex tribunale). Nel corso della presentazione di Start sono state svelate le novità della mostra dell’Artigianato di quest’anno.
Il 2025 segna il 150esimo anniversario dalla nascita di Amleto Bertoni, nato a Faenza il 26 settembre 1875, e la Mostra Nazionale dell’Artigianato sarà un primo momento di racconto e narrazione del “Cavaliere” che rese celebre l’artigianato saluzzese.
L’87ª edizione della Mostra alzerà il sipario venerdì 24 aprile, fino al 4 maggio. Oltre 50 le ditte artigiane e le associazioni del territorio che si occupano di artigianato che hanno deciso di raccontarsi a Start 2025 popolando con le loro migliori creazioni gli spazi di Casa Cavassa, le scuderie del Quartiere e i cortili.
Il Quartiere sarà invece la sede di un palinsesto di eventi da vivere in prima persona. Primi fra tutti i workshop che daranno la possibilità al pubblico di toccare con mano il lavoro in bottega. Ritorna poi la collaborazione con Alevè Libre, associazione di Casteldelfino che porterà l’arte dell’intaglio in un doppio appuntamento.
Una serie di laboratori partecipati da giovani e non, aperti a tutti, permetteranno di lavorare agli arredi della nuova foresteria e di disegnare il bancone del bar del Quartiere.
Start darà corpo anche a una serie di interessanti momenti di confronto. Saranno circa una ventina i laboratori dedicati all’artigianato e alla creatività in programma durante i giorni della rassegna.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale