monviso volley

Monviso Volley, nasce la rivoluzione che raggruppa tutti sotto il Re di pietra

Presentato il nuovo marchio nato tra le file dell’Union Volley Pinerolo

Monviso Volley, nasce la rivoluzione che raggruppa tutti sotto il Re di pietra
Pubblicato:

E’ stato presentato giovedì pomeriggio al Pala Bus Company il nuovo e ambizioso progetto Monviso Volley che prende il testimone da Union Volley Pinerolo.

«Partiamo da un nuovo simbolo, il Monviso - spiegano i membri dello staff - che rappresenta un emblema autentico per questa sfida con rinnovate energie e una visione che punta a migliorare e a crescere non solo nello sport ma anche attraverso l'unione di una comunità di sostenitori e di imprese locali, grandi e piccole, sempre più ampia».

«Il Monviso - osservano i promotori - ha accompagnato in silenzio ogni allenamento vegliando da lontano con la pazienza delle montagne. Da un anno era rappresentato sulle divise della squadra di serie A, oggi diventa la vetta verso cui tendere. Una nuova identità che porta con sé una nuova sfida e che invita altre realtà ad unirsi e condividere insieme una storia ancora da raccontare. Si abbattono confini e i territori si abbracciano per creare un legale di occasioni e di opportunità».

Il cambio di nome e di simbolo è una sorta di ritorno alle origini, quando l’Union Volley era nata per unire varie realtà del territorio per poter crescere insieme: il Monviso vuole essere un punto di riferimento nel mondo dello sport abbracciando Pinerolese e Cuneese. Un occhio di riguardo in tutto questo discorso è puntato sui giovani che rappresentano il futuro sotto ogni punto di vista.

Durante la conferenza stampa il direttore generale Giovanni Fattori e il direttore sportivo Francesco Cicchiello hanno ripercorso le tappe che in questi anni hanno portato la società nel più bello e competitivo campionato del mondo senza tralasciare i progetti importanti, a partire dal settore giovanile e passando per Special Olympics.

Il progetto, illustrato alla presenza dei sindaci di Villafranca Agostino Bottano e di Pinerolo Luca Salvai, accompagnati dai rispettivi assessori allo Sport Flavio Vaschetto e Bruna De Stefanis, ha visto anche il passaggio del testimone, per fine mandato, tra il presidente uscente Claudio Prina, che resta a far parte del direttivo della società e il nuovo presidente Enrico Galleano che assumerà ufficialmente la carica a partire dal 29 aprile.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930