Convegno e cena di gala giovedì Venerdì mercatino e Vespe show
Tutti gli appuntamenti del weekend

Quella del Fritto Misto è una sagra che negli anni è divenuta uno degli appuntamenti primaverili di punta della pianura saluzzese, capaci di accogliere buongustai da tutto il Piemonte ma anche famiglie attratti dai format per bambini, appassionati di cammino e pubblico di ogni età attratto dal ricco programma musicale.
DAL 23 AL 27 APRILE
Il taglio del nastro è in programma giovedì 24 aprile alle 20 dopo il convegno “Intrecci di eccellenza”, alle 17 alla Pinacoteca Sismonda: Comune e Agenzia Acca, dopo il successo dello scorso anno ripropongono, infatti, in apertura della Sagra, il talk con figure di spicco de mondo imprenditoriale, declinato quest’anno al femminile ampliando il raggio d’azione.
Oltre all’imprenditoria “illuminata” di Paola Veglio (titolare della Brovind di Cortemilia), con il moderatore Andrea Caponnetto si racconteranno le storie di dedizione e successo di Silvia Cavallero (area manager del Fondo Ambiente Italiano) in ambito culturale e di Anna Sapino (direttrice scientifica dell’Istituto per la ricerca oncologica di Candiolo) nel campo della sanità.
A seguire la prima cena del fritto, con menù a cura del catering Cabaret sull’Aia e l’animazione musicale a cura del duo McTuse e dj Munch.
In realtà il calendario si apre con un “fuori programma”, già la sera prima: mercoledì 23 il PalaTorre ospita una serata teatrale, con la Compagnia Don Bosco di Lombriasco che presenta la commedia “Il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta.
Venerdì 25 una delle giornate clou della Sagra: il mercatino anima via Maestra Adolfo Sarti, il raduno di vespe organizzato dalla famiglia Ballari porterà centinaia di due ruote (e moto d’epoca) in centro paese, mentre il PalaTorre apre le porte per pranzo, con intrattenimenti musicali pomeridiani. In mattinata sarà celebrato l’80esimo anniversario della Liberazione.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale