Il treno Arenaways in val Roya per collegare Saluzzo alla Riviera
Domenica 4 maggio la prima corsa tra Cuneo e Imperia

Dalla stazione di Saluzzo e Verzuolo al mare di Sanremo e Imperia, senza mai lasciare il finestrino: Arenaways potrebbe trasformare in realtà il sogno di un collegamento turistico ferroviario diretto tra Saluzzo e la Riviera Ligure, via val Roya.Il gestore ferroviario privato, sostenuto dalla Regione Piemonte con un progetto di rilancio della mobilità regionale, ha rilanciato da gennaio il servizio passeggeri sulla linea Savigliano–Saluzzo–Cuneo e ora punta a valicare i confini alpini.
Domenica 4 maggio, in occasione di una corsa di prova aperta alla stampa e agli operatori del settore, il convoglio partirà da Cuneo e attraverserà la celebre “ferrovia delle Meraviglie”, toccando le stazioni di Limone, Tenda, Breil-sur-Roya, Ventimiglia e Sanremo, per concludere il suo viaggio a Imperia. Questa sperimentazione è propedeutica all’avvio di treni charter “a mercato” e di pacchetti turistici dedicati, concepiti per valorizzare una delle tratte più spettacolari d’Europa.
Il percorso si snoda in valle Vermenagna, sfiora i centri di Robilante e Vernante, quindi si inerpica sulla prima delle quattro gallerie elicoidali – capolavori d’ingegneria immersi in un contesto naturale unico. Superato Limone, il treno penetra il colle di Tenda, transita nell’omonimo tunnel storico e scende fra le gole dei fiumi Roya e Bévéra, dove l’ambiente alpino si trasforma in un preambolo di macchia mediterranea.
La discesa prosegue verso Breil dove il Roya si allarga in un piccolo lago incorniciato dal borgo antico e dalla chiesa barocca di Santa Maria, prima di attraversare borghi di pietra arroccati che paiono sospesi nel tempo. Giunto in Liguria, il convoglio non si fermerà a Ventimiglia, ma proseguirà verso Sanremo con vista sul mare, per terminare infine la sua corsa a Imperia.
«Siamo felici ed emozionati per questa prova di formazione del nostro personale - dichiara il direttore generale Matteo Arena -. I treni charter costituiscono un pilastro del nostro piano industriale e un collegamento unico come la Cuneo-Imperia si sposa perfettamente con l’esperienza “rail different” che vogliamo offrire».
Con l’Atr220 da 155 posti che già viaggia regolarmente tra Cuneo , Saluzzo e Savigliano, dotato di comfort di bordo e ampi finestrini panoramici, intendiamo proporre un viaggio che coniughi sostenibilità, innovazione e scoperta del territorio».
I dettagli operativi saranno comunicati nelle prossime settimane. Da definire anche se alcune corse partiranno da Savigliano o Saluzzo, oppure solo da Cuneo.
Quel che è certo è l’interesse crescente di turisti, famiglie e operatori economici, perché le poche corse oggi programmate da Trenitalia tra Cuneo a Ventimiglia non sono sufficienti a soddisfare la voglia di mare dei cuneesi.