C’è l’accordo con il privato per sistemare il tetto della palestra
Il proprietario dell’impianto fotovoltaico stanzia 80 mila euro, il comune 190 mila euro

La sicurezza dalla palestra delle scuole medie è la priorità. Questo si evince analizzando la seconda variazione di bilancio annuale del Comune, passata anche con i voti della minoranza in consiglio comunale. Per risolvere i problemi strutturali venuti alla luce circa 18 mesi fa in seguito ad un’ispezione (di cui si era interessato l’allora assessore ai Lavori pubblici e ora sindaco Giampiero Pettiti), il Comune ha lavorato “di diplomazia”. Dopo un tira-e-molla con le assicurazioni e la ricerca di eventuali responsabili in merito ai danni emersi nella parte sommitale della palestra, è stata la società proprietaria dell’impianto fotovoltaico allestito sul tetto dello stabile a fare la prima mossa, confermando la disponibilità a eseguire i lavori di manutenzione straordinaria di sua competenza: un intervento che si aggira intorno agli 80 mila euro. Altri 190 mila sono stanziati sul prossimo bilancio dal Comune, che attinge dall’avanzo di amministrazione.
Il privato interverrà sulle due capriate del tetto che risultano maggiormente danneggiate (tanto da rendere inagibile l’intera struttura) e l’amministrazione intende subentrare in corso d’opera per attuare, in un regime di ottimizzazione delle risorse e dei tempi, il rifacimento completo della copertura.
Il sindaco spiega: «La nostra assicurazione ha riconosciuto al Comune 45 mila euro: questa cifra, sommata agli 80 mila euro del privato e ai 190 mila euro approvati dal Consiglio ci permette di pensare già alla data di inizio dei lavori». Questo senza dover dipendere da eventuali finanziamenti (finora cercati invano), evitando di tenere “bloccato” il polo sportivo. L’argomento sarà discusso in una riunione con la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Leonardo Da Vinci. L’obiettivo è ridurre l’impatto dell’intervento su personale scolastico e studenti.
All’interno della variazione di bilancio, atto in cui si definiscono le principali prossime spese del municipio, sono stati stanziati anche 200 mila euro per la casa di riposo Vada e 75 mila euro per la nuova piazzetta della parrocchia di Santa Maria (dove sorgeva la casa del sacrestano).