Gli alpini saluzzesi sfilano a Biella. Appuntamento a Genova 2026
Massiccia partecipazione delle penne nere Monviso all’Adunata di domenica

Il meteo, alla fine, ha sorriso agli alpini. Oltre 300 mila penne nere hanno sfilato domenica scorsa a Biella, sotto un cielo azzurro che ha scacciato la pioggia.
Come sempre massiccia la presenza degli alpini saluzzesi all’Adunata nazionale. Tutti i gruppi della Monviso sono stati rappresentati nel corteo, accompagnato dalla fanfara di Moretta. Una tre giorni di festa, da venerdì a domenica, che ha ancora una volta cementato lo spirito alpino e fatto incontrare penne nere da tutta Italia.
Già si guarda al prossimo appuntamento che sarà nel mese di maggio del 2026 a Genova, altra città dove si prevede un’ampia partecipazione, anche dal Saluzzese.
Per gli alpini della Monviso gli impegni non terminano con l’Adunata di Biella. Sabato 17 maggio il direttivo e le penne nere locali sono chiamati alla consegna di tre borse di studio agli studenti meritevoli delle scuole superiori cittadine. La cerimonia si svolgerà alle 10 del mattino nel Salone degli Specchi dell’ex caserma Musso.
Sabato 7 e domenica 8 giugno sarà invece la volta del raduno sezionale della Monviso, la grande festa che richiama gli alpini di tutti i gruppi, oltre ad una serie di ospiti dalle altre sezioni vicine.
L’appuntamento del 2025 è a Piasco, in valle Varaita. In occasione del raduno sarà presente la Fanfara Taurinense che terrà un concerto nella giornata di sabato.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale