Tempo di saggi di fine anno per gli allievi Suzuki

Tempo di saggi di fine anno per gli allievi Suzuki
Pubblicato:

Si è concluso nel mese di aprile a Saluzzo il ciclo annuale dei corsi di formazione in metodologia Suzuki, che ha visto una partecipazione particolarmente internazionale. Oltre a numerosi insegnanti italiani ed europei, hanno preso parte anche un docente dal Messico e un’insegnante dal Venezuela, testimoniando la crescita di questo metodo formativo. Entrambi torneranno in autunno per partecipare a “Chitarrissima”.

Nel frattempo, la Scuola Suzuki di Saluzzo si prepara a concludere l’anno scolastico con un fitto programma di concerti. L’attività musicale entra nel vivo tra maggio e giugno, con una lunga serie di saggi che coinvolgono tutte le classi: pianoforte, violoncello, violino, chitarra, arpa, batteria, canto e orchestra. Ogni esibizione è un’occasione preziosa di ascolto e condivisione, pensata per valorizzare i progressi degli allievi e il lavoro degli insegnanti.

I concerti sono in programma mercoledì 14 maggio con le classi di pianoforte e violoncello, dirette rispettivamente da Vanja Bajazit e Michele Galvagno. Seguono gli appuntamenti del 16 maggio con violino, violoncello e orchestra, del 19 maggio con le classi di arpa e chitarra, del 20 maggio con la batteria (nel salone della scuola Suzuki), del 27 e 28 maggio ancora con chitarra, pianoforte e violoncello. A chiudere il mese, il 30 maggio, il concerto del coro diretto da Sara Lacitignola. A giugno si esibiranno nuovamente le classi di chitarra il 4 e il 6, mentre il 12 sarà la volta dei più piccoli con le sezioni “Pre-Twinkle” e “Amici di Fra’ Martino”.

Tutti i concerti iniziano alle 18,30 e, salvo diversa indicazione, si tengono nella sala Tematica di fronte all’ingresso della biblioteca civica.

Gran finale con la Festa della Musica: venerdì 20 giugno, la scuola aprirà le porte dalle 16 alle 19 per accogliere famiglie e scuole interessate a conoscere da vicino l’approccio educativo Suzuki. In serata, per gli allievi e le loro famiglie, si rinnova la tradizione della “Pizza in piazza”, momento conviviale che unisce la comunità scolastica. Sabato 21 giugno, in occasione della Festa Europea della Musica, l’Ensemble a Pizzico. Arpe e Chitarre si esibirà alle 17 nel Monastero della Stella. Il concerto è a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Saluzzo
Archivio notizie
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031