La Festa del Po consacra Faule Tre giorni tra natura e gusto
La Festa del Po sta per iniziare. Ecco il programma

Tutto pronto a Faule per accogliere la nuova Festa del Po, un appuntamento che insieme alla Bagna Caoda ha elevato il paese al centro del calendario-eventi in pianura.
Taglio del nastro venerdì alle 18,30 con l’apertura della mostra del Parco del Monviso “A 160 anni dall’ascesa di Quintino Sella”, visitabile per tutto il fine settimana. La mostra, composta da 18 pannelli con fotografie, riproduzioni di documenti e curiosità, ripercorre la vicenda della prima scalata italiana alla cima del Monviso, quella guidata dal politico biellese Quintino Sella che portò poi alla nascita del Club Alpino Italiano. Prima cena e serata danzante affidati a Michael Capuano.
Alle 10 di sabato si aprirà il convegno “Un fiume d’opportunità” che lascerà quindi spazio, dalle 15, ai giochi per i bambini a cura dell’Atelier delleMeraviglie. La cena di sabato vedrà sul palco il “Super Dance Party” di Danilo V e Dj Phoebe.
Gran galà domenica con la fiera dell’artigianato, antiquariato e prodotti tipici a partire dalle 8 per le vie del centro. Alle 9 è prevista la “Pedala sul Po” su un percorso di facile percorrenza di circa 25 chilometri. Pranzo alla Vecchia Distilleria e quindi pomeriggio naturalistico con la passeggiata alla Riserva Naturale Fontane a cui sarà possibile arrivare anche con un caratteristico trenino.
Ultima cena domenica con la serata danzante affidata alla regina di Telecupole, Sonia De Castelli.
Colpo di coda della festa lunedì con l’ultimo appuntamento della rassegna alle 11 dove è previsto l’incontro del Parco del Monviso con i bambini dell’Infanzia e della Primaria.
Info: 371-5866641 oppure www.comune.faule.cn.it.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale