Estate di laboratori, campus e giochi
Il programma “per tutti” di monviso solidale

A poche settimane dall'inizio dell'estate sono tante e diversificate le attività organizzate dalle Ludoteche e dai Centri Famiglie gestiti dal Consorzio Monviso Solidale.
Continuano per esempio gli appuntamenti del lunedì – dal titolo Maggio: mese di spaventapasseri, natura, sostenibilità – previsti a Castellar presso il cortile del Municipio in occasione dei Laboratori periodicamente attivati dal Centro saluzzese. Il 19 e il 26 maggio, le bambine e i bambini dai 6 agli 11 anni potranno prendere parte agli incontri che cominceranno alle 15.30 e andranno avanti fino alle 16.30, mentre dalle 17 alle 18 sarà il turno di chi ha un'età compresa tra i 3 e i 5 anni. Come di consueto, è necessario prenotare telefonando al numero 345 1494754.
Sempre a Saluzzo, il Centro Famiglie ha avviato l'iniziativa Mamme in cammino, dedicata alle mamme e ai loro figli più piccoli (condotti in passeggino, nel marsupio o in fascia). Un'occasione di socializzazione e di benessere fisico, ma anche un modo per confrontare idee e scambiare approcci e spunti educativi. Le partecipanti sono invitate a portare con sé acqua e snack, abbigliamento comodo e scarpe adatte.
Dopo i primi incontri dell'8 e 15 maggio, sono previsti quelli di giovedì 22 maggio e di martedì 27 maggio, che cominceranno alle 10 nella sede del Centro Famiglie di piazza Montebello, 1. Per informazioni, telefonare al numero 345-1494754.
Anche a Savigliano (in via Mutuo Soccorso, 8) le prossime settimane saranno fitte di appuntamenti. Sabato 24 maggio, nell'ambito de La ludoteca in scatola, pizzata e serata dedicata ai giochi di società dalle 19 alle 23 (prenotazione obbligatoria). Mercoledì 28 maggio sarà la volta dell'XS-Extrasmall Pigiama Party: dalle 19 alle 21, le famiglie con bambini da 0 a 3 anni potranno godersi un aperitivo e, a seguire, un divertente pigiama party (posti limitati, prenotazione obbligatoria).
Venerdì 30 maggio, invece, saranno le bambine e i bambini dai 3 ai 6 anni a provare l'esperienza del Pigiama Party, che comincerà alle 19 e si concluderà alle 22 (anche in questo caso posti limitati, prenotazione obbligatoria a partire dal 19 maggio). Questi due ultimi appuntamenti sono stati organizzati in collaborazione con l'associazione Altalena. Per prenotare è necessario telefonare al numero 320 9025486.
Intanto si sono aperte le pre-iscrizioni al Campus Gaia, che si terrà dal 30 giugno al 4 luglio e dal 7 luglio all'11 luglio.