speciale rievocazione storica a cardè

Sabato sera il processo alle masche

Rappresentazione teatrale con “La Cerchia” nel cortile del castello

Sabato sera il processo alle masche

Nell’ambito della rievocazione storica, sabato alle 20,30, il cortile del castello farà da cornice a una delle scene più attese del fine settimana: il “Processo alla masca”, una rappresentazione teatrale intensa e coinvolgente ispirata al clima del XVI secolo.

La scena, scritta e diretta da Mauro Argelli del gruppo storico “La Cerchia” di Castelmagno, rievoca l’atmosfera cupa e drammatica dei tribunali inquisitori dell’epoca, dove superstizione, paura e credenze popolari si mescolavano alla giustizia ufficiale. L’accusa di stregoneria – la “masca”, nella tradizione piemontese – era spesso rivolta a donne marginali o semplicemente scomode, in un contesto sociale segnato da tensioni, carestie e guerre.

La rappresentazione porterà il pubblico a riflettere sul ruolo della donna nella società del tempo, sul potere della parola e sulla violenza esercitata attraverso le istituzioni. I personaggi (il giudice, l’accusata, i testimoni, il popolo) saranno interpretati da attori e figuranti in costume, immersi in una scenografia realistica che valorizza il fascino austero del cortile interno del castello.

«Non sarà solo uno spettacolo – spiega Mattia Meirone Barbero, presidente della Compagnia del Cardo – ma un’occasione per dare voce a chi in passato non l’ha avuta. Abbiamo voluto dare dignità teatrale e storica a un tema che ancora oggi interroga la nostra coscienza collettiva. Tra le comparse figureranno anche alcuni cardettesi».

Partecipazione a offerta libera.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale