Busca presenta la squadra dell’estate "Be come Busca"
Decolla il progetto di promozione turistica. Al grattacielo della Regione parata di big per “Be come Busca”: parte la stagione degli eventi

"Be come Busca” è il titolo della rassegna di cultura, spettacolo e arti performative nel cuore della città. In realtà si tratta dell’incipit di un progetto di promozione turistica tuot court, attraverso il quale Busca intende proporsi come uno dei punti di riferimento della provincia di Cuneo. Al palazzo della Regione lunedì è stata presentata la variegata proposta, che prevede nelle prossime settimane incontri letterari, concerti e reading musicali, spettacoli teatrali, arti circensi e cinema all’aperto. «Un vero e proprio viaggio tra arte, natura e bellezza, aperto ai cittadini e ai visitatori» dice l’assessora alla Cultura Lucia Rosso.
Ad aprire l’incontro i saluti dell’assessore regionale alla Montagna Marco Gallo e dell’assessora alla Cultura Marina Chiarelli. È intervenuto anche il presidente della Regione Alberto Cirio, che ha sottolineato la ricchezza e qualità dell’offerta culturale proposta. Per Busca, oltre al sindaco Ezio Donadio e all’assessora Lucia Rosso, erano presenti alcuni componenti dell’amministrazione comunale e i vertici delle associazioni Ingenium, Casa Francotto, Assoimprese, Busca Calcio, Kart Planet, I Polifonici del Marchesato. Alla presentazione sono intervenuti il direttore di Artea Davide De Luca, il presidente del Salone del Libro Silvio Viale, la direttrice dell’Attraverso Festival Simona Ressico, il direttore artistico di Mirabilia Fabrizio Gavosto, il direttore artistico di Santibriganti Maurizio Babuin, il fondatore di Mulino ad Arte Daniele Ronco e il presidente degli Amici delle Musica Antonello Lerda. Tutti hanno condiviso il loro legame con Busca, tra collaborazioni consolidate e nuove sinergie.
Il programma completo dell’estate si può consultare su www.turismobusca.it
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale