festa della vita

Sabato pomeriggio la messa con monsignor Bernardino

Volti di fede alla Festa della Vita: gli ospiti della 33ª edizione sulla collina della Comunità Cenacolo

Sabato pomeriggio la messa con monsignor Bernardino
Pubblicato:

La Festa della Vita, cuore pulsante dell’estate alla Comunità Cenacolo, non è solo un evento di gioia e testimonianza, ma anche un tempo di profonda spiritualità, arricchito dalla presenza di amici, sacerdoti e pastori che accompagnano da anni il cammino di fede dei giovani della Comunità.

Ecco i principali ospiti che interverranno in questa edizione.

Padre Pino Isoardi, attuale guida del “Movimento Contemplativo Missionario Padre de Foucauld”, presiederà la Santa Messa di apertura, giovedì alle 17,30. Succeduto a padre Andrea Gasparino, figura molto legata a madre Elvira, Isoardi porta avanti con fedeltà la missione di una comunità nata a Cuneo e attiva oggi nei luoghi più poveri del mondo. La “Scuola di Preghiera per giovani” promossa dal Movimento ha formato intere generazioni, compresi tanti giovani del Cenacolo, a un dialogo vivo e profondo con Dio. La sua presenza è un segno forte di continuità e amicizia.

Padre Francesco Peyron, missionario della Consolata, sarà presente sabato mattina alle 10,30 con una catechesi. Anima per anni del Centro di Spiritualità della Certosa di Pesio, oggi vive nella comunità dei Missionari della Consolata di Fossano. È un volto familiare al Cenacolo: da tempo accompagna con discrezione e passione la vita spirituale dei giovani e delle suore Missionarie della Risurrezione.

Monsignor Bernardino Giordano, vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello, presiederà la messa sabato alle 17,30. Saluzzese, dopo la laurea in Economia è entrato in seminario a Saluzzo ed è stato ordinato sacerdote nel 2001. È stato cancelliere vescovile, docente di teologia morale, e per anni ha svolto un importante servizio nella pastorale familiare, culminato con il suo incarico presso il Santuario di Loreto. Amico della Comunità Cenacolo fin dai tempi della sua giovinezza, è stato tra i promotori dei ritiri “Lo Sposo è con voi” per giovani coppie. Ordinato vescovo nel marzo scorso, torna alla Festa della Vita in una veste nuova, ma con lo stesso cuore vicino alla missione del Cenacolo. Recentemente, assieme ai vescovi della Toscana, è stato in pellegrinaggio in Terra Santa, dove ha avuto difficoltà nel rientro a causa dell’improvviso scoppio della guerra tra Israele e Iran, che ha costretto i vescovi ad un rapido trasferimento via terra in Giordania. Dopo il reintro è stato in Vaticano per raccontare la propria esperienza e testimonianza a Papa Leone XIV.

Infine, monsignor Cristiano Bodo, vescovo di Saluzzo, presiederà la messa domenicale alle ore 11. Guida spirituale attenta e presente, accompagna con affetto da anni il cammino della Comunità, di cui è pastore e punto di riferimento.

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031