Agnolotto d’la Vila e Villuccio in scena nel weekend
Tutto il programma dell'evento

I sapori dell’Agnolotto della Villa e del Villuccio. Un castello ancora inedito ai più. Una nuova location nel verde per spettacoli al chiar di luna. Un tris di eventi serali pensati per tutte le età, dal jazz al concorso canoro, alla rassegna di corali.
Dopo il successo dello scorso anno, che fu l’edizione della consacrazione, la passione per i gusti tradizionali torna a diffondersi dalle parti del castello di Verzuolo. Dall’ 11 al 13 luglio la Pro loco della Villa presenta la sagra dedicata a questi due prodotti tipici: il primo piatto è una ricetta segreta della Pro Villa rielaborata dalla gastronomia Sale e Pepe e da El Mercà dla Vila, mentre il dolce è la rivisitazione del prodotto tradizionale da forno del Panatè dla Vila. Saranno preparati e sfornati sul momento durante tutto il weekend e disponibili in occasione degli appuntamenti gastronomici, prenotabili al 351-4204004.
La novità di quest’anno è la collaborazione con altre Pro loco (in particolare Polonghera e Villanova d’Asti che, tra gli altri presenta uno dei sui cavalli di battaglia: il fritto di pesce) per un gemellaggio nel segno dei sapori, da abbinare alle proposte gourmet di San e Bun, azienda alimentare locale verzuolese. Interessante sarà poi scoprire la nuova location, l’area verde ai piedi del castello, fruibile per tutti gli spettacoli serali.
La zona food resterà nell’area verde di accesso alla fortezza, gli spettacoli, tempo permettendo, saranno sotto le stelle, con alle spalle il profilo austero del maniero di fine ‘300 voluto dal marchese Federico II di Saluzzo. Un servizio navetta gratuito è garantito da Piazza Willy Burgo al Castello per tutti gli eventi.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale