speciale sagra dell'agnolotto d'la vila e del villuccio

Venerdì a tempo di jazz Domenica corali in tour

Il programma di venerdì e domenica

Venerdì a tempo di jazz Domenica corali in tour
Pubblicato:

Il ricco programma della terza edizione della Sagra dell’Agnolotto dla Vila e del Villuccio si apre venerdì 11 luglio con un doppio appuntamento della rassegna “Jazz Vision”. L’inizio è affidato ai Rhythm Travelers, che si esibiscono alle 18,30 sul sagrato dell’Antica Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, luogo antico, raccolto e suggestivo: ideale per ospitare le chitarre di Benjamin Newton e Sebastiano Dotta e il contrabbasso di Nicolò Stalla, impegnati ad indagare il ritmo che rimane una delle componenti principali del jazz.

Dopo la cena (prenotazioni su www.villadiverzuolo.it) nell’area dedicata ai sapori, l’esibizione del quartetto Sorgente, alle 21,30, guidato da Tino Tracanna (sax). Melodie, poliritmie, antichi canti per un insolito organico che si muove intorno all'essenza del suono e ai confini dei linguaggi, mescolando sassofono, chitarra (Marco Pasinetti), violoncello (Leonardo Gatti) e batteria (Filippo Sala).

Ingresso ad entrambi i concerti: 12 euro, oltre i 65 anni 10 euro, gratuito per bambini e studenti.

PERCORSO DA SCOPRIRE

Il sabato (12) si apre alle 17, con l’inaugurazione della Sagra e del percorso dell’Antica Parrocchiale del Castello da poco sistemato, alla presenza delle autorità. Sarà l’occasione per ammirare l’opera di pulizia realizzata da Pro loco e Velo Club Esperia Piasco: si svela così al pubblico l’antico itinerario che collega i due più importanti monumenti della zona oi un anello di oltre 2,5 km che costeggia tutto il parco ombreggiato. Seguono convegno e rinfresco.

La serata un’altra novità: Ruota&Canta - Il Festiva dell’improvvisazione canora. Servizio di approfondimento nella pagina successiva.

VISITE GUIDATE E MANI IN PASTA

Le speciali visite al Castello e all’Antica Parrocchiale (a cura dell’Acv) saranno a partire dalle 10 (gli altri turni: 11, 14, 15, 16, 17) di domenica 13. Viene allestito un villaggio storico dedicato alla Verzuolo romana a cura dell'associazione Orme della Storia. Costo 7 euro, 4 euro ragazzi, gratuito sotto i 10 anni e per possessori di tessera Abbonamento Musei Piemonte; sconto 30% per tesserati Fai. Prenotazioni: 351-4204004.

Per tutto il giorno ci sarà la possibilità di partecipare ad un laboratorio di "mani in pasta" per imparare a preparare, insieme agli esperti, il villuccio (dolce della tradizione verzuolese) e gli agnolotti. Famiglie e bambini potranno anche approfittare dei laboratori creativi, dell'area giochi in scatola e della zona dedicata ai colori e al disegno.

IL GRANDE SHOW DELLE CORALI

Gli stand gastronomici riaprono alle 19,30 per la cena di chiusura, prima dello show finale della Sagra, affidato alla voce di Ilaria Salzotto e alla sua Coralmente in Tour, che sbarca alla Villa di Verzuolo per la prima tappa estiva di questo nuovo format, versione live del programma di Primantenna dedicato al canto popolare, corale e spontaneo. Sempre all’ombra del castello si esibiscono i 10Piasent, Gli allegri Sognatori e i Ritrovati. La serata sarà trasmessa martedì sera sul Canale 14 della tv.

Per informazioni e prenotazioni delle visite e delle degustazioni gastronomiche (consigliate per cena): 351 420 4004.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031