speciale fiera d'la tonda di Costigliole

Costigliole celebra la Fera d’la Tonda

L’albicocca regina sale in passerella

Costigliole celebra la Fera d’la Tonda
Pubblicato:

Domenica 13 luglio le strade di Costigliole Saluzzo si trasformeranno nel palcoscenico della "Fera d'la Tonda", l'appuntamento ormai imperdibile dedicato all'albicocca tipica della collina. Una festa che sa unire come poche altre tradizione agricola, cultura e il calore genuino della comunità locale.

«La Fera d'la Tonda è prima di tutto la festa dei nostri produttori» spiega il sindaco Fabrizio Nasi. Un'occasione unica per far conoscere al pubblico la qualità e la bontà di questo frutti tipico e peculiare. Lungo la via centrale, i visitatori potranno incontrare chi la produce, assaggiare il frutto e ovviamente acquistarlo.

Quest'anno si annunciano tante novità. Accanto alla sempre gradita delegazione dell'Albicocca di Valleggia in arrivo dal Savonese, per la prima volta saranno presenti i rappresentanti di Costigliole d'Asti, in una celebrazione ufficiale, nella seconda festa più importante dell’anno, del legame tra territori che condividono nome, e tradizioni.

IL CONCORSO DI DOLCI

Debutta in questa edizione "Fantasie di Tonda", il primo concorso amatoriale di dolci all'albicocca Tonda di Costigliole. Un'opportunità per mettere alla prova la creatività e celebrare questo frutto speciale attraverso l'arte dolciaria.

Produzione e commercializzazione di questo prodotto sono da tempo affidati alla cooperativa Albifrutta. Spiega il direttore Flavio Lovera: «La Tonda di Costigliole incarna la nostra identità e le secolari tradizioni agricole. La Sagra sagra nasce per far conoscere le straordinarie qualità organolettiche di questo frutto, sostenere i nostri produttori e promuovere la filiera corta. L'abbiamo voluta come vetrina privilegiata dove i visitatori possano degustare il frutto fresco e trasformato, conoscendo direttamente chi lo coltiva con passione».

MOLTO PIU’ DI UN MERCATO

Ma la Fera d'la Tonda è molto più di un semplice mercato. Se la parte commerciale è il cuore pulsante della festa, gli ospiti vivranno un'esperienza ampia, adatta a tutte le età. Il programma è ricchissimo e pensato per conquistare ogni età: dalla suggestiva mostra fotografica "Istantanee" al convegno sul cambiamento climatico, alle affascinanti visite guidate ai tesori artistici del territorio, insieme a musica e spettacoli che animeranno le vie del paese. Un vero e proprio viaggio alla scoperta del meglio che Costigliole Saluzzo sa offrire.

Collaborano con il Comune e l’Albifrutta varie aziende private della zona: Sedamyl, Granda Zuccheri, Artimpianti, Ruatta Imballaggi, Nazari automation makers e Terzo Tempo. «Un particolare riconoscimento va a Castello Rosso, Famiglia Alby di Costigliole Saluzzo, Coldiretti Campagna Amica, Parrocchia di Costigliole e agriturismo La Castagnotta per la preziosa collaborazione» sottolinea il vicesindaco Nicola Carrino, che ha tenuto i rapporti con uno dei partner dell’iniziativa, la Fondazione Amleto Bertoni di Saluzzo. L’iniziativa ha ricevuto il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte e il patrocinio di Regione Piemonte e Atl Cuneo.

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031