100 miglia del Monviso

Tre giorni nel regno del Re di Pietra

Torna la “100 miglia” del Monviso

Tre giorni nel regno del Re di Pietra
Pubblicato:

Da venerdì 18 a domenica 20 luglio, la 100 Miglia Monviso tornerà a disegnare con il passo degli atleti e la passione dei volontari una grande mappa emotiva del Monviso, attraversando otto comuni, due valli, trenta associazioni, con oltre cinquecento volontari e centinaia di corridori da tutta Europa e non solo.

Nata come sogno di pochi pionieri nell’estate del 2020 (furono 19 a completare per primi l’intero tracciato, in una sorta di edizione “zero”), la 100 Miglia Monviso è oggi una delle gare più riconosciute nel panorama dell’ultratrail italiano. Un evento sportivo ma anche culturale, capace di generare attenzione e appartenenza. A guidare l’organizzazione è la Fondazione Amleto Bertoni.

La regina resta la 100 Miglia, 160 chilometri e 9.000 metri di dislivello positivo, con partenza alle 21 di venerdì 18 luglio da piazza Cavour, nel cuore di Saluzzo. Un tracciato impegnativo, tecnico e panoramico, che nel tempo ha consolidato la propria identità, toccando i punti più spettacolari della bassa val Po e della bassa val Varaita.

Cambia invece la distanza intermedia, che sabato 19 propone una nuova sfida: 50 chilometri e 3.000 metri di dislivello, con partenza alle 15 da Sanfront. Domenica 20, spazio a chi preferisce misurarsi su distanze più brevi, con la 20 km al via da Brossasco alle 9 del mattino, confermata dopo l’apprezzato debutto dello scorso anno.

Nel 2025 la 100 Miglia festeggia il quinto compleanno guardando oltre i confini del Monviso: è partner fondatrice del nuovo Circuito Ultra Trail Italia, sostenuto da Topo Athletic Italia, insieme al Gran Raid delle Prealpi Trevigiane (17 maggio) e all’Awtrail, 100 km da Bobbio a Borgo Val di Taro (13 giugno). La tappa conclusiva del circuito sarà proprio la gara saluzzese.

Protagonista assoluta del circuito è Valentina Michielli, ambassador e unica atleta al via in tutte e tre le prove. Giovedì 17, vigilia della gara, guiderà anche un allenamento collettivo aperto a tutti: 16 km sul percorso extraurbano PE3 Saluzzo–Castellar del Vibram Terres Monviso Running Park, con partenza alle 17,30 dal villaggio espositivo in piazza Cavour, dove sarà allestito anche il traguardo finale di tutte e tre le gare del weekend.

A fare da epilogo del programma sarà il Monviso Trail, 26 chilometri e 1.900 metri di dislivello positivo con partenza e arrivo a Crissolo, si correrà domenica 24 agosto.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031