Nuovo mezzo spartineve a Rifreddo
Fondamentale il sostegno degli enti

Il comune di Rifreddo ha ritirato in questi giorni il nuovo mezzo d’opera Durso Multimobil dotato di attrezzatura sgombera neve, acquistato grazie alla Regione Piemonte che ha riconosciuto quasi 34 mila euro (il 50% del costo totale) per l’acquisto di un nuovo mezzo dotato di lama per lo sgombero della neve, oltre ad un contributo di 5 mila euro della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e all’anticipo delle risorse 2026 del Bacino Imbrifero della Valle Po.
Il finanziamento è stato ottenuto grazie alla partecipazione al bando dedicato ai Comuni montani emesso dalla Regione alla fine del 2023 anno che ha visto ben 153 enti presentare domanda. Un bando che ha dapprima finanziato alcuni paesi prevalentemente di alta montagna e che poi grazie al rifinanziamento dello stesso ha premiato anche il piccolo centro della Valle Po, sostenendo il 50% della spesa di acquisto.
La restante parte, oltre ad una quota direttamente coperta dal comune, è stata finanziata dal
Bando annuale emesso dalla Cassa di Risparmio di Saluzzo.
Oltre a questo, è stato richiesto l’anticipo della quota annuale 2026 spettante al Comune di Rifreddo, che verrà successivamente restituita in modo proporzionale nelle annualità 2026 e 2027.
Il sindaco Elia Giordanino: «Provvidenziale per Rifreddo un finanziamento regionale. Possiamo così acquistare un nuovo mezzo e proseguire la nostra strategia di miglioramento delle dotazioni strumentali del Comune, fondamentale per essere autonomi nell’affrontare tutte le emergenze. Si tratta di un investimento importante che da soli avremo avuto difficoltà a realizzare e che ora grazie alla Regione e agli altri enti territoriali abbiamo potuto mettere in atto».
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale