sport e bocce

Poule degli Assi, da mezzo secolo i campioni sui campi della Vittoria

Il torneo per San Chiaffredo

Poule degli Assi, da mezzo secolo i campioni sui campi della Vittoria

Da oltre mezzo secolo i suoi campi vedono sfidarsi, nel lunedì della festa patronale, i migliori bocciatori del panorama nazionale.

Puntuale come ogni San Chiaffredo, lunedì 8 settembre sui campi della bocciofila “La Vittoria” torna per la 52ª edizione la “Poule degli Assi”. Fin dal mattino alle 8,30 inizieranno le sfide tra le quadrette per la prima fase del torneo, che entrerà nel vivo nel pomeriggio con i ripescaggi e le semifinali, per poi concludersi in serata con le finali.

Ogni quadretta può schierare fino a 3 bocciatori di Serie A: in palio per la squadra vincitrice il primo premio di 1.400 euro, mentre il montepremi totale del torneo supera i 4.000 euro. Al momento di andare in stampa sono sei le formazioni iscritte e già 17 i giocatori di Serie A che fanno parte delle squadre.

In campo scenderanno le quadrette di Vottignasco (Daniele Prato, Carlo Negro, Stefano Migliore e Stefano Zucca, CAAA), quella della Bocciofila Auxilium di Saluzzo (Gabriele Parena, Maria Grazia Lingua, Nicolò Buniva e Andrea Collet, ADBA), la squadra di casa de La Vittoria (Giacomo Melifiori, Mattia Mana, Luigi Grattapaglia e Emanuele Ferrero, DAAA), l’Asd Bocce Mondovì (Vanni Collet, Davide Manolino, Silvano Cibrario Bertolotti e Maro Bunino, BAAA), la quadretta di Ivrea (Marco Capello, Daniele Grosso, Enrico Barbero e Gianmichele Maina, AAAB) e la Beinettese (Vincenzo Siccardi, Luca Negro, Davide Ponzo e Valentino Dubois, CAAA).

In occasione della poule il bar del circolo Acli della bocciofila resterà aperto l’intera giornata e predisporrà un menù speciale per gli atleti, i tifosi e i soci.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale