Dal 5 al 10 settembre Babano aspetta tutti per una settimana di musica, cibo e tradizione culinaria del territorio, il tutto raggruppato in un’unica grande kermesse. Nata nel 1957, la festa rappresenta un momento di unità ed aggregazione per la comunità della frazione di Cavour e negli anni è diventata un appuntamento fisso per la prima settimana di settembre.
Anche quest’anno l’evento si articolerà in sei serate di attrazioni mentre la domenica lo spettacolo sarà assicurato per tutto il giorno. Le serate saranno dedicate alla musica si alterneranno sul palco diversi gruppi per soddisfare tutti i gusti.
Non mancheranno eventi sportivi. Si parte venerdì 5 settembre con il sempre combattuto torneo di calcio balilla a coppie. Premi per tutti ma non in denaro. Inoltre si potrà assistere all’apertura del self service per la cena e del meraviglioso Luna Park che farà la gioia di grandi e piccini. Alle 22 Tutti A 90 In Tour, serata dance anni 90- 2000.
Martedì 9, i bambini potranno vivere come un sogno gli entusiasmanti “90 minuti di giostre gratis”. Alla sera si danza con Aurelio Seimandi gustando la tradizionale torta babanese apprezzatissima dai partecipanti, e si ballerà con Back To School e il Dj Dianti dimenticando che l’estate sta finendo.
Mercoledì 10 andrà in scena il gran finale della festa con lo spettacolo dell’Orchestra Italiana di Marianna Lanteri. Chiusura della Stima al Vitello e premiazione di chi si è avvicinato di più al suo peso reale.
MOTO FETTUCCIATO
Quest’anno la festa di Babano sarà sede di un campionato di moto Fettucciato. Per i non addetti ai lavori una competizione di fettucciato è una prova cronometrata su un percorso fuoristrada presente nelle gare di enduro. Il percorso è un vero e proprio circuito in terra battuta, simile a quelli di motocross, caratterizzato da curve, cambi di direzione e ostacoli da affrontare il più velocemente possibile per mettere alla prova la abilità del pilota.
Serve sia come gara che come allenamento per migliorare la tecnica e la resistenza dei piloti. Poiché prima della gara è necessaria un’attenta prova del percorso perché i piloti non si trovino impreparati davanti alle insidie che spesso si celano, gli organizzatori hanno previsto per il pomeriggio di sabato 6 una serie di test che consentiranno la conoscenza del tracciato.
Il campionato vero e proprio avrà luogo durante tutta la giornata di domenica con le qualifiche al mattino, le gare nel pomeriggio e le successive premiazioni.
Sempre domenica, per tutti gli altri tipi di moto si svolgerà la Motocostinata, un tour non competitivo per le vie del borgo e per la campagna circostante, aperto ad ogni tipo di moto.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale