san chiaffredo a saluzzo

Slitta il gran finale di San Chiaffredo

Rimandato lo spettacolo dei fuochi. Bilancio positivo per la festa patronale, ma la fiera è stata sotto le aspettative

Slitta il gran finale di San Chiaffredo

La festa patronale di San Chiaffredo era partita con il piede giusto: ottima presenza alle serate musicali e agli spettacoli al Quartiere e a villa Radicati, ballo a palchetto a pieno ritmo, luci e musica al luna park, ottimo parterre alla Mostra della Meccanica Agricola al Foro boario.

Sabato sera le vie del centro hanno regalato un’atmosfera di altri tempi con la presenza di tante corali che hanno intonato i canti della tradizionale musicale piemontese, e domenica, giorno della patronale, gli eventi si sono susseguiti senza intoppi.

Lunedì e martedì, accompagnati da un meteo non proprio favorevole come quello delle giornate precedenti, si è invece registrato un calo dell’affluenza. A pagare lo scotto maggiore è stata la Fiera di San Chiaffredo, che ha dovuto scontare anche la concomitanza con la Fiera di Vicoforte, uno degli appuntamenti fieristici più partecipati a livello regionale. Soprattutto in piazza Garibaldi è stato evidente il calo del numero delle bancarelle, con buona parte della piazza rimasta vuota per l’intera giornata.

Anche la presenza di pubblico non è stata quella delle grandi occasioni, ma i buoni affari non sono mancati.

Martedì mattina la Fondazione Amleto Bertoni ha comunicato che, a causa delle condizioni meteo non favorevoli, l’organizzazione ha deciso, di concerto con la Piro G., di rinviare lo spettacolo pirotecnico in programma martedì sera a chiusura della festa patronale.

«Al momento – fanno sapere dalla Fondazione Bertoni – non è possibile stabilire il rinvio alla serata di mercoledì o ad una nuova data, a cause delle previsioni meteo ancora incerte».

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale