speciale fiera della meccanizzazione di saluzzo

Saluzzo si conferma vetrina della zootecnia

Grande partecipazione ai concorsi di frisona e pezzata rossa

Saluzzo si conferma vetrina della zootecnia

Un successo di pubblico e di partecipazione ha accompagnato la 52ª Mostra Regionale dei bovini di razza Frisona italiana, andata in scena tra sabato e lunedì al Foro Boario, nell’ambito della Fiera della Meccanica Agricola e di San Chiaffredo.

L’evento, promosso dal Comune di Saluzzo in collaborazione con Arap, ha confermato il proprio ruolo di vetrina di primo piano per l’allevamento piemontese.

La giuria ha incoronato Campionessa Assoluta S. Fantasy Darsena dell’azienda agricola Oitana, mentre la Riserva è andata a Muri Pellegrino Empatia della Muri Holstein di Caraglio. La menzione d’onore è stata assegnata a Bel Bag2 Tantum Geminiana dell’allevamento Beltramino di Buriasco.

Accanto al concorso della Frisona, si è svolto anche il 18º National Junior Show, appuntamento pensato per valorizzare le nuove generazioni di allevatori e sponsorizzato da Intermizoo. A imporsi è stata ancora la Società Agricola Oitana di Scalenghe, che ha conquistato primo e secondo posto, seguita dalla Ceresetta di Savigliano, piazzatasi al terzo.

Spazio poi ad altre due razze; nella 2ª Mostra Regionale della Jersey, il titolo di Campionessa Manze è stato conquistato da Piniere Farm Victorius Valenciana dell’allevamento Beltramino di Buriasco, davanti a Fantasy Lady della Società Agricola Oitana e a Isolabella Vanity dell’Isolabella Agricola, che ha ricevuto la menzione d’onore.

Per la 2ª Mostra Interprovinciale della Pezzata Rossa Italiana, invece, a salire sul gradino più alto del podio è stata Eima della Cascina Tetti Racca di Marene, mentre la riserva è stata assegnata a Sofie dell’azienda agricola Savant Levet Gianni di Balangero.

Soddisfatto il presidente di Ara Piemonte, Elia Dalmasso, che al termine delle premiazioni ha voluto sottolineare: «È stato un momento speciale per celebrare l’impegno, la dedizione e la passione che contraddistinguono tutti i nostri allevatori. Un caloroso ringraziamento va ai giudici ufficiali delle rispettive mostre per la professionalità dimostrata e al Comune di Saluzzo per il prezioso contributo all’organizzazione. La presenza delle autorità alla premiazione è un ulteriore segnale dell’importanza che questa manifestazione riveste per il territorio».

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale